UDINE – Il prossimo appuntamento con la stagione concertistica proposta dall’Accademia di Studi Pianistici Antonio Ricci, presieduta da Flavia Brunetto, è fissato per sabato 26 ottobre. In questa occasione, il giovane e talentuoso pianista russo Arsenii Moon, vincitore del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023, si esibirà in un atteso recital presso Palazzo Antonini, sede dell’Università degli Studi di Udine, con inizio alle ore 18.00.
Un talento emergente nel panorama musicale
Originario di San Pietroburgo, Arsenii Moon ha solo 25 anni e già si sta affermando come una delle promesse più brillanti del pianismo internazionale. La sua vittoria al Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, accompagnata dal Premio Benedetti Michelangeli, rappresenta un traguardo significativo nella sua carriera. Questo riconoscimento è stato assegnato solo in caso di un verdetto unanime della giuria, un evento raro che non si verificava da quasi trent’anni. Inoltre, Moon ha conquistato il Premio del Pubblico, votato da spettatori di tutto il mondo, sottolineando il suo crescente seguito e la sua capacità di affascinare il pubblico.
Programma del concerto
Il recital inizierà con “Fantasia nach Johann Sebastian Bach” di Ferruccio Busoni, una composizione che mette in luce le straordinarie capacità tecniche del pianista, unendo la purezza dei temi di Bach a virtuosismi intensi. Successivamente, Moon eseguirà la Sonata n. 12 in fa maggiore di Mozart, seguita da celebri capolavori del romanticismo, come l’Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22 di Fryderyk Chopin, un brano che non manca mai di incantare il pubblico nei concerti dei pianisti più talentuosi.
La formazione di Arsenii Moon
Nato nel 1999, Arsenii Moon ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sei anni sotto la guida di Elena Zyabreva. La sua formazione è proseguita con Alexander Sandler al Conservatorio Statale Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo, e attualmente studia alla Juilliard School of Music di New York, dove continua a perfezionare le sue abilità sotto la guida di Sergei Babayan. Il suo percorso artistico è costellato da importanti debutti e riconoscimenti: ha suonato come solista alla Filarmonica di San Pietroburgo e ha tenuto recital prestigiosi in diverse città europee e negli Stati Uniti.
Come partecipare al concerto
I biglietti per il concerto di Arsenii Moon possono essere acquistati presso l’Angolo della Musica di Viale Leonardo da Vinci a Udine e direttamente presso Palazzo Antonini a partire da 45 minuti prima dell’inizio dell’evento. Non perdere l’occasione di assistere a un concerto di un artista destinato a lasciare il segno nel panorama musicale internazionale.
Per ulteriori informazioni, visita il sito accademiaricci.uniud.it o invia un’email a accademiaricci@virgilio.it.