PALMANOVA. Che relazione intercorre fra amore e linguaggio? Quale “algoritmo” regola le connessioni tra competenze linguistiche e sentimenti? Si impernia su questi affascinanti interrogativi il nuovo spettacolo dell’autrice e attrice Federica Sansevero, “La ricerca”, che verrà presentato in anteprima negli spazi della Caserma Filzi di Palmanova sabato 25 giugno, alle 21, nell’ambito del festival “Accademia dell’Incontro”, coordinato dall’Accademia Musicale Città di Palmanova.
Strutturata nella forma del monologo – scritto e interpretato dalla stessa Sansevero -, questa intensa riflessione sarà accompagnata dall’orchestra di mandolini dell’associazione Assoplettro e verrà resa ulteriormente accattivante dalle scenografie di Elisabetta Ferrandino e da allestimenti scenici a cura del team di architetti A+AUD.
«Quello che emerge dalla performance – anticipa Federica Sansevero – è laforte concatenazione fra le competenze linguistiche, che consentono di sviluppare un dialogo interiore ricco, e la capacità di provare sentimenti, anziché semplici sensazioni. La disamina si articola dunque sul linguaggio, partendo fin dalla relazione tra madre e bambino, perché l’imprinting è fondamentale per lo sviluppo del desiderio di comunicare; si allarga poial rapportotra spirito e materia e arriva, pur in modo indiretto, a toccare ulteriori temi, da quello dell’anoressia al bisogno di riconoscimento personale, anche nel campo di alcune categorie professionali contraddistinte da una certa “solitudine”, perché non conosciute o comprese dalla maggior parte delle persone».
Prenotazioni sul sito www.respiralacultura.com.