TREVISO – Una storia che ha suscitato stupore e preoccupazione quella accaduta nella mattinata di domenica 23 marzo, quando un ragazzo di 15 anni ha aggredito un anziano di 86 anni con un coltello in via Sant’Antonino. L’aggressione sarebbe scaturita da una discussione tra i due, causata dal rimprovero che l’anziano aveva fatto al giovane riguardo il suo comportamento mentre stava camminando. Il ragazzo, infatti, stava fumando una sigaretta e procedeva in contromano, comportamento che ha scatenato la reazione dell’anziano.
Il giovane si consegna alla polizia
Dopo il colpo inferto con un coltello, il ragazzo, che non ha dichiarato subito l’accaduto ai suoi genitori, si è recato a scuola il giorno successivo. Con un profondo taglio sul pollice, causato dal contatto con la lama, ha atteso il cambio dell’ora e ha poi chiamato i Carabinieri per ammettere la propria colpa. Il giovane ha spiegato che il rimprovero dell’anziano lo aveva fatto “scattare”, spingendolo ad afferrare il coltello che portava con sé e a colpire il pensionato. Il giovane ha anche rivelato di aver gettato via il coltello dopo l’aggressione.
Le condizioni dell’anziano e il rimorso del ragazzo
Fortunatamente, l’anziano è stato ferito superficialmente, con la moglie che si è accorta del sangue che usciva dalla spalla solo al suo ritorno a casa. Il 15enne, pentito di quanto accaduto, ha chiesto di poter incontrare l’uomo per chiedere scusa. Nonostante il gesto violento, il ragazzo ha dimostrato un sincero rimorso.
L’inchiesta e le possibili conseguenze
Il ragazzo, che non ha precedenti penali, è stato accusato di lesioni personali aggravate. Il suo avvocato ha sottolineato che, senza la confessione del giovane, sarebbe stato difficile rintracciare il colpevole, poiché in quella zona non ci sono telecamere di sicurezza. Il difensore, inoltre, ha evidenziato che l’ammissione di colpa da parte del ragazzo dimostra la sua genuinità e non la sua natura violenta. Il giovane potrebbe accedere a un programma di messa alla prova, un percorso che prevede il supporto di esperti psicologi.