LAVARIANO DI MORTEGLIANO (UDINE) โ Riccardo Signor, deceduto prematuramente a 51 anni a causa di una malattia diagnosticatagli nel 2023, ha dedicato la sua vita alla natura, allโinnovazione e al suo amato Friuli. Perito agrario ed erborista laureato allโUniversitร di Trieste, ha portato avanti una carriera internazionale nel settore agroindustriale, lavorando in numerosi Centri di saggio europei per valutare lโefficacia dei prodotti fitosanitari.
Impegno per lโambiente e il territorio
Signor aveva cofondato AgriSearch Innovations, unโazienda con sedi in Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, dedicata alla ricerca e innovazione in ambito agricolo. La sua passione per il Friuli lo ha spinto a contribuire allo sviluppo di progetti legati alla raccolta del luppolo e dei piccoli frutti in collaborazione con lโErsa. Non si รจ fermato qui: aveva anche promosso lโagrivoltaico e collaborato alla creazione di iniziative inclusive, come il coinvolgimento di persone disabili nella coltivazione dei lamponi.
Un uomo dalle mille sfaccettature
Riccardo, cresciuto a Lavariano di Mortegliano, รจ stato anche un appassionato di musica, cantante del gruppo โVisioniโ, con cui si esibiva in tutta la regione. Un uomo che, oltre agli impegni professionali, ha avuto una vita ricca di interessi e di un forte legame con il suo paese, tanto da candidarsi come consigliere comunale. Conosciuto per la sua forza, il suo coraggio e il suo impegno instancabile, lascia un segno indelebile nei cuori di chi lโha conosciuto. I funerali di Riccardo si terranno il 20 febbraio 2025 alle 15 nella chiesa di Lavariano, il suo paese natale.