AMPEZZO. Si è svolta nel fine settimana ad Ampezzo la 2 giorni di eventi del “4Valli Trail”, un percorso permanente per mtb e e-bike di 100 km e 4000 metri di dislivello con 5 punti timbro da passare, in uno o 2 giorni massimo consecutivi.
Sabato alle 10 si è svolta la presentazione del progetto Sportland, nel quale è stato di recente coinvolto anche il comune di Ampezzo. In questo contesto è stato presentato l’evento sportivo 4Valli Trail, ideato da Antonello De Luca, appassionato di mtb.
Alle 15.30 c’è stata la partenza della seconda edizione XC Ampezzo, la gara in mtb su un anello da ripetere più volte per un totale di circa 24 km. E oggi pomeriggio alle 16 si è corsa invece la gara giovanissimi da G6 a G0.
“Il 4Valli Trail – spiega De Luca – è una sfida personale, non una gara, che può essere affrontata in un qualsiasi momento dal 1° giugno al 30 settembre, con base di partenza Ampezzo”.
Un percorso slow nelle valli Tagliamento, Degano, Pesarina e Lumiei, che richiede una buona preparazione fisica e una discreta conoscenza tecnica e, se affrontato in e-bike , necessita di una non trascurabile pianificazione. Salite di particolare difficoltà caratterizzano questo percorso, compresa quella che da Mione di Ovaro porta al Passo della Forcella, 1100 metri di dislivello in 8 km, un’ascesa considerata tra le più difficili delle Alpi, già nota ai ciclisti locali e che si vorrebbe far conoscere anche in altre regioni e stati confinanti.
Il percorso è pianificato in una o due tappe: in tal modo viene offerta al ciclista la possibilità di pernottare sul territorio. Sono infatti numerose le strutture ricettive che partecipano quali partner. Una manifestazione sportiva dal chiaro impatto turistico. Soddisfatto per la massiccia partecipazione alla manifestazione si è detto il sindaco Michele Benedetti.