Sarà l’ennesima estate da bollino rosso, non solo per il caldo ma anche per l’allarme abbandono estivo che, come ogni anno, da giugno ad agosto subisce un incremento vertiginoso.
Se in Italia, infatti, solo nel 2022 sono stati oltre 130mila i cani e gatti abbandonati, (uno ogni 4 minuti) di questi il 30% (circa 500 al giorno!) avviene proprio in nel periodo estivo.
Un dato per tutti: lo scorso anno l’Enpa (Ente nazionale protezione animali) ha dichiarato di aver recuperato oltre 1.000 cuccioli abbandonati solo nelle ultime due settimane di giugno.
Con l’obiettivo di ridurre al minimo la presenza di ospiti nelle strutture e promuovere le adozioni responsabili è nato il portale QuattroZampeinFamiglia: un contributo concreto alla soluzione di un importante problema sociale.
Il motore di ricerca offre visibilità gratuita a rifugi, gattili e canili di tutta Italia con l’obiettivo proprio di facilitare l’incontro tra le persone che vogliono adottare un quattrozampe e le migliaia di cani e gatti che cercano una famiglia.
“L’abbandono degli animali è un reato punibile non solo a livello morale ma anche penale – dichiara Loredana Verga, founder – L’articolo 727 del Codice Penale, infatti, cita testualmente “chiunque abbandona animali domestici (…) è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”. Chi convive con un animale domestico sa bene come l’amico a quattro zampe sia a tutti gli effetti un membro della famiglia, capace di entrare in empatia con le nostre emozioni, offrirci amore, fedeltà e dedizione assoluti e disinteressati. Come è quindi possibile tradire la sua fiducia? Abbandonare un animale domestico è un atto crudele e inammissibile; le ragioni possono essere molte, ma nessuna giustifica il gesto.”
Dal box al salotto in modo responsabile
“Ho deciso di intraprendere questa avventura quando ho perso Gloria, il mio rottweiler di 8 anni, seguita a breve distanza dalle due gatte con le quali ho convissuto quasi 20 anni – racconta Loredana Verga, founder. Perdere Gloria ha segnato un passaggio importante e mi stato subito chiaro che qualcosa nella mia vita sarebbe cambiato. Ho sempre amato gli animali sin da bambina e il dolore ed il vuoto che provi quando non puoi più condividere con loro le tue giornate sono davvero difficili da superare. Ti manca ogni piccolo dettaglio, anche quello di cui prima ti lamentavi… pagheresti qualsiasi cosa per poterli guardare nuovamente negli occhi, coccolarli, sentire il tintinnio delle zampette sul pavimento mentre corrono felici a salutarti al tuo rientro a casa anche se sei uscita 2 minuti prima.”
Inizia così, per Loredana, un periodo di “ricerca” con l’obiettivo di trovare una strada per aiutare le persone a vivere la profondità e la gioia di quello che il suo rapporto con Gloria, Piccola e Shira le avevano regalato e che tanto le mancavano.
“Un giorno mi sono detta che dovevo offrire una soluzione a tutte le persone che stavano cercando un nuovo amico di vita. Perché accogliere in famiglia un quattro zampe è una delle avventure più entusiasmanti ed emozionanti che si possa vivere, sia per loro che per noi stessi. Adottare consapevolmente doveva essere più facile, veloce ed intuitivo. Ho deciso così di creare quattrozampeinfamiglia.it, un vero e proprio motore di ricerca che offre visibilità – gratuita – a cani e gatti di tutte le strutture italiane raggruppandole in un unico sito.”
Oggi Loredana si dedica a tempo pieno, con grande entusiasmo e rinnovata energia, a questo progetto dedicato a cani e gatti che meritano di lasciarsi alle spalle il ricordo di un freddo box per trovare il calore di una casa e l’affetto di una famiglia.
Su quattrozampeinfamiglia.it si possono trovare profili di cani e gatti di tutta Italia che stanno cercando una famiglia che li accolga per lasciare il freddo box di un canile, gattile o rifugio. I potenziali adottanti possono di individuare con rapidità ed efficacia il quattro zampe che più risponde alle proprie esigenze e stile di vita, grazie a pratici filtri di ricerca (età, sesso, taglia, razza ma anche esigenze familiari). Per ogni cane e gatto trovano inoltre i riferimenti di contatto della struttura che lo ospita, in modo da potersi confrontare direttamente con gli operatori e procedere con l’iter di adozione secondo prassi.
Dedicato esclusivamente a rifugi, canili e gattili (sono esclusi allevamenti e privati) il sito offre visibilità gratuita a livello nazionale ed una gestione diretta sia delle schede informative* pubblicate per ogni singolo cane e gatto che un rapporto senza intermediazioni con i potenziali adottanti per agevolare adozioni consapevoli e ridurre al masssimo il rischio di dolorosi ritorni in struttura.
Il servizio è totalmente gratuito, sia per le strutture che per i potenziali adottanti.
www.quattrozampeinfamiglia.it