CAMPOFORMIDO – Un’opportunità unica per esplorare la bellezza del territorio e contribuire a una causa nobile attende tutti i residenti e visitatori di Campoformido e Pozzuolo del Friuli. Il prossimo giovedì 11 luglio, alle ore 21:00, vi aspetta un appuntamento speciale presso il suggestivo Mulino di Basaldella.
Un viaggio attraverso la natura e la storia
L’evento sarà arricchito dalle interviste di due esperti del territorio. Laura Fagioli, biologa e guida naturalistica, illustrerà le meraviglie del Parco del Cormor, un’area verde che offre uno spaccato unico della biodiversità locale. Al suo fianco, Marco Chiavon, esperto di storia locale, delizierà i partecipanti con racconti sui Castellieri di Pozzuolo, antichi testimoni della storia umana nella regione.
Solidarietà in movimento: il progetto Lucyland
Inoltre, Gianmarco Toneatto presenterà il progetto Lucyland, un’iniziativa di grande valore sociale che dimostra l’impegno della comunità verso le cause di solidarietà. Questo progetto è un simbolo di come sport e sociale possano intrecciarsi per generare impatto positivo.
Come partecipare
L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione per garantire un posto, vista la capacità limitata del luogo. Per prenotare, è possibile contattare il numero 335 6820696 sia via telefono che WhatsApp.
Marcia non competitiva “A Spas Pal Cormor”
Il culmine di queste iniziative sarà la marcia non competitiva, prevista per il 28 luglio 2024. Questo evento, che vede la collaborazione di Asd Niu’ Team e Fedelissimi Zugliano, è patrocinato dai Comuni di Campoformido e Pozzuolo del Friuli e promette di essere un momento di aggregazione, sport e supporto a fini benefici.