Scossa di terremoto a Roma oggi, 23 giugno 2019. È stata da pochi minuti avvertita una forte scossa di terremoto a Roma.
Il sisma, del quale al momento non si hanno notizie dettagliate, è stato avvertito a Roma e su tutto il litorale, raggiungendo anche i Castelli Romani.
Al momento sono note l’intensità e l’epicentro.
Dalle prime informazioni riportate dal sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) l’epicentro sarebbe a Roma Est. L’intensità registrata è di 3.7 della scala Richter.
La circolazione sulla Metro C è stata «temporaneamente interrotta per verifiche» dopo la scossa di terremoto sentita a Roma.
Sul web si è subito cominciato a parlare della scossa, avvertita nella zona di Roma. Su Twitter l’hashtag #terremoto è diventato un canale molto frequentato in pochi istanti.
“A Zagarolo si è sentito bello forte. Tanta paura!”, è uno dei primi messaggi pubblicati dagli utenti dopo l’evento sismico. E ancora, altri commenti segnalano la paura “in zona Ciampino”.
Intanto le persone sono scese in strada: il terremoto, infatti, è stato molto forte, cosa che ha spinto diversi residenti a uscire di casa per evitare di rimanere coinvolti in eventuali crolli.