Il fine settimana del Juvenilia Rugby è stato un vero e proprio concentrato di emozioni, con prestazioni di alto livello e momenti che hanno visto i giovani atleti dare il massimo, affrontando sfide impegnative sia a livello nazionale che internazionale. Un sabato ricco di opportunità di crescita che ha permesso ai ragazzi delle diverse categorie di mettere in mostra tutta la loro determinazione e passione per il rugby.
La formazione U14 si distingue nel confronto con il Silea
La squadra U14 del Juvenilia ha dato vita a un match punto a punto contro i pari età del Silea. Un incontro molto equilibrato che ha messo in evidenza la grande determinazione e il carattere degli Elefanti Alabardati, che sono riusciti a tenere testa agli avversari per tutta la durata della partita. Successivamente, i ragazzi hanno partecipato a una partita/allenamento con la formazione internazionale del Hark Mladost, che ha rappresentato un’importante occasione di crescita e confronto sportivo con una realtà rugbistica di un altro paese. L’esperienza ha suscitato ottime sensazioni in tutti i partecipanti, che hanno potuto arricchire il proprio bagaglio di esperienze.
Esordio e vittoria per l’U18 contro il Hark Mladost
Un altro momento significativo della giornata è stato l’esordio stagionale per la formazione U18 del Juvenilia, che ha affrontato due partite contro i pari età della squadra croata del Hark Mladost Zagreb. Nella partita di andata, i giovani atleti hanno preso le misure agli avversari, mentre nella partita di ritorno, il Juvenilia ha dominato il campo con un risultato impietoso. Un’esperienza che è stata impreziosita anche dall’esordio assoluto di Leonardo Bignulin nel rugby giocato. Il club ha anche voluto esprimere la sua gratitudine a Giulio Nonis, atleta del San Vito Rugby, per aver partecipato all’attività internazionale.
Difficoltà per l’U16 ma una grande opportunità di crescita
La formazione U16 ha affrontato una difficile sfida contro i pari età del San Marco Rugby. Nonostante un buon inizio, con un primo tempo di livello elevato, nel secondo tempo i ragazzi hanno sofferto il gioco degli avversari, subendo una netta sconfitta con un 60-19 che ha evidenziato le difficoltà della squadra. Tuttavia, questa esperienza si è rivelata un’importante occasione di crescita per i giovani del Juvenilia, che potranno sicuramente trarre insegnamento da quanto accaduto in vista dei prossimi impegni.
Un fine settimana ricco di emozioni e opportunità
In generale, il fine settimana del Juvenilia Rugby è stato molto positivo, con un mix di sfide entusiasmanti e progressi significativi che hanno arricchito il percorso di crescita dei giovani atleti. Il club guarda al futuro con ottimismo, continuando a lavorare sulla formazione delle nuove generazioni di rugbisti, forti delle esperienze internazionali e delle opportunità di confronto che hanno avuto.