La Regione sostiene Bic Incubatori Fvg per attrarre imprese innovative
In una cerimonia a Trieste, l’assessore regionale alle Autonomie Locali Pierpaolo Roberti ha sottolineato il sostegno della Regione alla missione di Bic Incubatori Fvg, che si impegna nell’attrarre imprese innovative per favorire lo sviluppo del territorio. La Regione ha stanziato 45 milioni di euro nel triennio 2022-24 per promuovere gli investimenti di grandi aziende che possano contribuire alla crescita delle piccole e medie imprese e alla nascita di nuove startup.
Bic Incubatori Fvg, fondata nel 1989, si impegna a sostenere imprese e startup innovative che si distinguono per l’innovazione nei mercati, nei processi e nell’organizzazione aziendale. Grazie a un importante intervento tecnologico avviato nel 2022, è stata inaugurata una nuova infrastruttura digitale e un Data Center che offrono servizi avanzati alle aziende insediate, garantendo elevati standard di operatività e sicurezza.
L’investimento totale per questo intervento è stato di 1,7 milioni di euro, di cui 60mila euro di contributo regionale. Bic Incubatori Fvg si trasforma così in un Digital Innovation Hub, diventando un punto di riferimento per la collaborazione tra enti di ricerca e imprese innovative. La regione Friuli Venezia Giulia vanta già la massima densità nazionale di startup innovative nel settore digitale, con 2.484 imprese attive nell’ICT e 11.408 dipendenti.
Nel corso di oltre 35 anni, Bic ha sostenuto più di 300 imprese e startup nel loro percorso di crescita, ospitando attualmente 35 imprese che impiegano più di 370 persone. Questo investimento nell’infrastruttura digitale contribuirà a valorizzare l’eccellenza del territorio e a creare nuove opportunità di business per la regione.