L’assessore regionale incontra Leonardo: partnership con Baykar per il sito di Ronchi dei Legionari
Il sito di Ronchi dei Legionari è confermato come centrale e strategico per l’attività di Leonardo in Italia. L’azienda beneficerà di ulteriori vantaggi derivanti dalla partnership annunciata con Baykar, consolidando l’occupazione e aprendo nuove opportunità di mercato nell’area europea. Questo è quanto emerso durante l’incontro tra l’assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini e i rappresentanti di Leonardo.
L’assessore ha ringraziato Leonardo per la costante disponibilità al dialogo e per la nutrita rappresentanza alla riunione. Durante l’incontro è stato sottolineato il consolidamento di Leonardo come attore globale nel settore della difesa, con particolare focus sulle alleanze industriali internazionali. La partnership con Baykar, che riguarda il settore ‘unmanned’, rappresenta un’opportunità per lo stabilimento di Ronchi dei Legionari.
Si è fatto riferimento alla joint venture siglata con Rheinmetall nel settore dei carri armati, che ha portato al rilancio del sito di La Spezia. L’obiettivo è replicare questo successo a Ronchi dei Legionari con la collaborazione con Baykar. L’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen ha espresso soddisfazione per i benefici attesi dalla partnership.
Leonardo ha confermato il dialogo costante con le organizzazioni sindacali e il massimo impegno a mantenere informati e coinvolti i rappresentanti sindacali. Il tema della joint venture è stato discusso nei massimi livelli di confronto, con attiva interlocuzione quotidiana nel sito di Ronchi dei Legionari.
La partnership con Baykar rappresenta una nuova opportunità per lo stabilimento di Ronchi dei Legionari, confermando la strategicità del sito e i benefici attesi dalla collaborazione. Leonardo si impegna a mantenere trasparenza e coinvolgimento con le organizzazioni sindacali durante le fasi di approfondimento e definizione della partnership.
ARC/AL/ma