Presentata a Udine l’edizione 2025 della “Fieste de Patrie dal Friul”
Udine, 27 marzo – L’edizione 2025 della “Fieste de Patrie dal Friul” è stata presentata oggi a Udine, in vista dell’evento che si terrà il 6 aprile a Sacile. L’assessore regionale alle Lingue minoritarie, Pierpaolo Roberti, ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione, definita ormai un appuntamento consolidato e ampiamente condiviso sul territorio friulano.
Durante la conferenza stampa presso la sede della Regione, sono stati illustrati i dettagli dell’evento alla presenza del sindaco di Udine, Carlo Spagnol, e del presidente dell’Agenzia regionale per la lingua friulana, Eros Cisilino. Roberti ha evidenziato il significato culturale e simbolico della “Fieste de Patrie dal Friul”, sottolineando l’impegno costante della Regione nella tutela e promozione della lingua friulana.
L’assessore ha enfatizzato il ruolo di Arlef nell’anno di lavorare per la valorizzazione della lingua friulana, attraverso progetti che coinvolgono diversi settori, dalla scuola al cinema. Tuttavia, ha sottolineato che eventi come la Festa della Patria del Friuli mettono in luce non solo l’aspetto linguistico, ma anche l’identità culturale e storica del popolo friulano, radicata in profonde tradizioni.
Roberti ha ribadito l’importanza di sostenere le celebrazioni come la Festa della Patria del Friuli, sottolineando il senso di unità e condivisione che caratterizza la regione Friuli Venezia Giulia. Il 6 aprile, la bandiera del Friuli sventolerà su tutti gli edifici dell’Amministrazione regionale, simboleggiando l’identità e l’appartenenza di un popolo dalle radici profonde.
La Regione continuerà a sostenere con convinzione queste ricorrenze, in risposta alla richiesta entusiasta e partecipativa dei Comuni e dei cittadini, che vedono in tali eventi un’occasione per celebrare e valorizzare la propria identità e storia.