L’assessore regionale celebra il “World Pignolo Day 2025”
Un evento dedicato al vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia
L’assessore Stefano Zannier ha preso parte all’importante simposio “World Pignolo Day 2025”, organizzato a Udine dall’Associazione del Pignolo del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con PromoTurismo FVG. Questo evento mira a valorizzare il Pignolo, vitigno simbolo della tradizione vinicola della regione, e promuoverlo come ambasciatore della qualità e dell’identità del Friuli Venezia Giulia a livello internazionale.
L’Associazione del Pignolo del Friuli Venezia Giulia, fondata nel 2023 e attualmente composta da 34 soci attivi, ha l’obiettivo di unire le forze dei vignaioli, dei ricercatori e degli appassionati di questo leggendario vitigno per preservarne la storia e valorizzarne le caratteristiche uniche.
Durante il “World Pignolo Day 2025”, l’assessore Zannier ha partecipato a un talk show insieme a rinomati professionisti del settore come il vignaiolo Sylvio Jermann, il giornalista Toni Capuozzo e lo scrittore Tommaso Cerno. L’evento ha offerto un’occasione unica per esplorare l’universo del Pignolo, approfondendo tematiche legate all’agronomia, alla produzione della grappa e all’arte vinicola, oltre alla componente letteraria.
Zannier ha sottolineato l’importanza del vitigno Pignolo come espressione autentica del territorio friulano, capace di competere a livello internazionale grazie alle sue peculiarità climatiche e alla sua eccellenza qualitativa. La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso un piano strategico di valorizzazione del settore vitivinicolo, sta investendo risorse per migliorare la competitività delle produzioni locali e sostenere l’innovazione e la sostenibilità delle pratiche agricole.
L’assessore ha concluso affermando che la Regione è pronta ad affrontare le sfide del futuro, promuovendo adeguatamente il vitigno Pignolo e le aziende vinicole del territorio, confermando così il potenziale di questo vitigno autoctono per emergere sui mercati internazionali.