VENEZIA โ Nellโambito di unโimportante operazione contro la pesca illegale in laguna, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Venezia hanno sequestrato 400 kg di vongole veraci, note come โtapes philippinarumโ. Lโoperazione ha avuto luogo il 24 febbraio e ha portato alla contestazione di illeciti legati alla mancanza di tracciabilitร sanitaria del prodotto ittico. In totale, sono state inflitte sanzioni per un importo di 11.000 euro a sette persone coinvolte.
Vongole senza attestazioni sanitarie
Durante il controllo a bordo di autovetture private, i finanzieri hanno scoperto che il prodotto era privo di qualsiasi documento sanitario che ne attestasse la sicurezza per il consumo umano. Le vongole sequestrate, dunque, risultavano inadatte alla vendita e alla distribuzione.
La Guardia di Finanza a tutela della salute pubblica
Le Fiamme Gialle, con questo intervento, hanno ribadito il loro ruolo cruciale nella protezione della salute pubblica e della libera concorrenza. La presenza attiva della Guardia di Finanza รจ garantita anche dal protocollo dโintesa siglato tra la Regione Veneto e il Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, volto a rafforzare la vigilanza nel settore ittico e a contrastare la pesca abusiva.