UDINE โ LโUniversitร di Udine piange la scomparsa di Lorenzo Gianni Santi, professore di fisica sperimentale presso il Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche. Il docente, nato nel 1956 in Venezuela, ha segnato profondamente la comunitร accademica friulana con il suo contributo scientifico e didattico.
Una carriera dedicata alla fisica sperimentale
Entrato in servizio allโateneo friulano nel 1986 come ricercatore di fisica sperimentale, Santi ha poi proseguito la sua carriera presso lโUniversitร di Trieste, per poi tornare a Udine nel 2005 come professore associato. Oltre alla ricerca, ha ricoperto ruoli istituzionali di rilievo, tra cui membro del Senato accademico dal 1995 al 1996 e del Consiglio di amministrazione dal 1997 al 2000.
Il rettore dellโUniversitร di Udine, Roberto Pinton, ha voluto ricordarlo con parole di grande stima:
ยซIl professor Santi ha rappresentato per quasi quattro decenni un punto di riferimento dellโAteneo nella fisica sperimentale e nella didattica della fisica. Il suo lavoro ha contribuito a consolidare il livello di eccellenza del gruppo di fisici operanti presso la nostra universitร ยป.
Collaborazioni internazionali e ricerca dโeccellenza
La sua attivitร di ricerca lo ha portato a collaborare con alcune delle piรน prestigiose istituzioni scientifiche a livello mondiale. Tra i suoi progetti piรน significativi figura la partecipazione allโesperimento Muon g-2 del FermiLab di Chicago, finalizzato alla misura dellโanomalia del momento di dipolo magnetico del muone.
Tra le altre importanti collaborazioni internazionali a cui ha contribuito si ricordano gli esperimenti Obelix, Fenice, CDF e Atlas, che hanno segnato importanti progressi nella fisica delle alte energie.
Impegno nella didattica e nella formazione
Oltre alla ricerca, Santi si รจ distinto anche nel campo della didattica della fisica, dirigendo il master in โInnovazione didattica in fisica e orientamentoโ, che coinvolge 15 universitร italiane con Udine come capofila.
Ha svolto un ruolo fondamentale nella formazione degli insegnanti, promuovendo numerosi progetti di ricerca e coordinando il Piano lauree scientifiche per la fisica, con attivitร rivolte alle scuole superiori del territorio.
Il ricordo della comunitร accademica
Il direttore del dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche, Alberto Giulio Marcone, ha espresso il dolore e la commozione della comunitร accademica per questa perdita:
ยซLorenzo Santi era un partecipante molto attivo nelle attivitร dipartimentali, sempre pronto a portare il suo contributo nelle discussioni accademiche. Ha saputo coniugare la ricerca scientifica con la didattica, lasciando un segno indelebile nella formazione degli studenti e degli insegnantiยป.