UDINE – Un nuovo passo avanti nella prevenzione delle malattie cerebrovascolari grazie a CrediFriuli, che ha sostenuto l’acquisto di un ecocolordoppler portatile destinato ad A.L.I.Ce. Udine, l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale. Lo strumento, commercializzato da un’azienda di Manzano, sarà utilizzato nelle attività di screening e prevenzione che l’associazione porta avanti dal 2003 in collaborazione con i Comuni della provincia di Udine.
Uno strumento essenziale per la prevenzione
L’ecocolordoppler, di fondamentale importanza nella diagnosi precoce di alterazioni vascolari, permette di esaminare le arterie carotidi attraverso un test non invasivo che monitora la circolazione arteriosa diretta al cervello. Questo tipo di esame consente di individuare eventuali placche o stenosi nelle pareti dei vasi sanguigni, prevenendo così episodi ischemici potenzialmente gravi. Al termine dell’esame viene rilasciato un referto che può essere condiviso con il proprio medico curante per ulteriori valutazioni.
Il presidente di A.L.I.Ce. Udine, Ermanno Del Zotto, ha espresso la sua gratitudine a CrediFriuli, sottolineando il valore di questa nuova apparecchiatura nel percorso di prevenzione dell’ictus cerebrale, una patologia che rappresenta la prima causa di invalidità e la terza causa di morte in Italia.
Un impegno concreto sul territorio
A.L.I.Ce. Udine organizza ogni anno due appuntamenti gratuiti presso le sedi di CrediFriuli, riservati ai soci dell’Istituto di credito cooperativo. Inoltre, grazie al lavoro dei volontari dell’associazione, tra cui sei neurologi, vengono effettuati circa 500 esami l’anno, con il 15% dei pazienti che presenta problematiche significative.
Il presidente di CrediFriuli, Luciano Sartoretti, ha ribadito l’importanza di sostenere il volontariato e la sanità locale, dichiarando che le banche cooperative hanno una forte vocazione territoriale e un impegno costante nel supporto alle comunità.
L’importanza della prevenzione
L’ictus cerebrale colpisce circa il 2,5 per mille della popolazione e può avere conseguenze invalidanti. I principali fattori di rischio includono:
- Ipertensione
- Fumo di sigaretta
- Patologie cardiache
- Alti livelli di glicemia nel sangue
Effettuare controlli periodici come l’ecocolordoppler delle carotidi può essere determinante nella riduzione del rischio di eventi cerebrovascolari.
Grazie all’impegno di CrediFriuli e A.L.I.Ce. Udine, la prevenzione dell’ictus diventa più accessibile per la cittadinanza, rafforzando la cultura della salute e della diagnosi precoce sul territorio friulano.