TRENTO โ Un incidente che ha richiesto un intervento delicato da parte del soccorso alpino trentino ha coinvolto unโalpinista svizzera di 59 anni, rimasta ferita mentre arrampicava su una via nel gruppo del Carega. Lโincidente si รจ verificato a circa 2.000 metri di altitudine, lungo la parete del Vajo Supermosca, a cima Mosca, una zona famosa tra gli appassionati di montagna.
La dinamica dellโincidente
Lโalpinista stava percorrendo la via con due compagni di cordata. Durante la salita, la donna, che era in testa alla cordata, ha perso lโequilibrio e, a causa di un errore o di un movimento improvviso, รจ precipitata per circa 15 metri lungo la parete rocciosa. Dopo la caduta, la donna รจ scivolata per altri 15 metri lungo un canalone innevato, aggravando ulteriormente le sue condizioni. In alta quota, specialmente in zone come il gruppo del Carega, dove i sentieri e le pareti rocciose sono notoriamente impegnativi. La presenza di canaloni innevati aggiunge ulteriori complessitร , aumentando il rischio di scivolamenti e cadute.
Lโintervento del soccorso alpino
Subito dopo lโincidente, i compagni della 59enne hanno allertato i soccorsi, e la macchina del soccorso alpino trentino si รจ messa in moto. La situazione, complicata dal terreno ripido e innevato, ha reso necessario un intervento tecnico di alta specializzazione. Grazie alla rapida mobilitazione, i soccorritori sono riusciti a raggiungere lโinfortunata e a prestare le prime cure.
Elitrasporto e trasporto allโospedale
Dopo aver stabilizzato la donna, il soccorso alpino ha provveduto a un elitrasporto dโurgenza. La 59enne รจ stata trasportata al Santa Chiara di Trento, dove รจ stata ricoverata per le ferite riportate allโanca. Le condizioni della donna sono state subito monitorate, ma, fortunatamente, il suo stato di salute non sembra essere in pericolo di vita.