Sta per iniziare il conto alla rovescia per l’Antica Fiera di Godega, che anche quest’anno anticipa l’appuntamento con eventi pensati per i più piccoli. Nei giorni che precedono l’apertura della fiera, la manifestazione entra infatti nelle scuole del paese, portando con sé un’esperienza educativa che coinvolgerà oltre 300 bambini. Quest’anno, l’Arca di Godega diventa la protagonista assoluta di questa iniziativa, con un percorso che non si limita agli asini, ma include anche cani e alpaca, accompagnati dagli educatori di Asini di Reggio Emilia.
Un progetto che coinvolge bambini e famiglie
Dal 24 al 28 febbraio, Massimo Montanari ed Eugenia Dallaglio, insieme agli altri educatori e guide ambientali, condurranno le attività che si terranno nelle scuole primarie di Godega e nelle scuole dell’infanzia “Rigato” di Bibano e “Dal Cin” di Pianzano. Le attività previste comprendono laboratori esperienziali e momenti interattivi con gli animali, che stimoleranno l’empatia dei bambini e permetteranno loro di conoscere meglio il mondo animale. Il sindaco di Godega di Sant’Urbano, Paola Guzzo, ha sottolineato l’importanza di questo progetto che, ormai radicato nella comunità, suscita ogni anno grande attesa tra i bambini: “Questo progetto storico non ha perso importanza nel corso degli anni, anzi, stimola sempre maggiore interesse nei giovani”, ha dichiarato il sindaco.
Un’esperienza formativa e educativa
Il vicesindaco con delega all’Antica Fiera, Paolo Attemandi, ha evidenziato come la fiera diventi un momento educativo per i bambini. “La tradizione di entrare nelle scuole è ormai diventata parte integrante della vita del nostro Comune”, ha spiegato Attemandi. “Gli studenti si preparano con entusiasmo ad accogliere gli animali, e il rapporto che si è creato con gli educatori è bellissimo. La fiera diventa così anche un’occasione di apprendimento e crescita”. Il programma include anche il Quattro Zampe Bus, che sostituisce l’AsinoBus: ogni mattina, i bambini, accompagnati da asini, alpaca e cani, percorreranno a piedi il tradizionale Pedibus per raggiungere la scuola, vivendo l’esperienza di relazionarsi con gli animali e di contribuire al trasporto dei propri zaini grazie all’aiuto degli asini.
Laboratori tematici e il percorso “Geo Godega”
Oltre ai momenti di interazione con gli animali, nella scuola primaria si svolgerà il laboratorio “Geo Godega”. Questo laboratorio offrirà ai bambini un percorso di conoscenza delle scienze della terra, esplorando temi come le rocce, i minerali e i segni del passato. I bambini avranno l’opportunità di scoprire come l’evoluzione delle specie animali sia strettamente legata ai cambiamenti geologici del nostro pianeta. Il percorso prevede anche l’analisi di reperti scientifici attraverso video e microscopia, permettendo di esaminare pietre antiche, meteoriti, denti di squalo e dinosauri ritrovati, offrendo così un’esperienza didattica unica.
Un programma che abbraccia il mondo animale e naturale
L’iniziativa dell’Antica Fiera di Godega, dunque, rappresenta un mix di tradizione, educazione e divertimento, dove bambini e famiglie possono immergersi in un’esperienza che va oltre la fiera vera e propria. Un’opportunità per avvicinarsi alla natura, agli animali e alla scienza, stimolando la curiosità dei più giovani e creando un legame forte tra la comunità e il territorio.