Trieste, il successo del distretto del commercio nel primo anno di attivitร
Trieste, 21 febbraio โ Un plauso va a tutti gli operatori che, con passione, professionalitร e tenacia, hanno contribuito al successo del distretto del commercio di Trieste nel suo primo anno di vita. Unโiniziativa supportata anche economicamente dalla Regione, che rappresenta un germoglio destinato a fiorire nel prossimo futuro, offrendo numerosi sbocchi di sviluppo per la cittร e i suoi quartieri.
Le parole dellโassessore Sergio Emidio Bini
Oggi, durante la presentazione delle progettualitร del distretto del commercio di Trieste, lโassessore alle Attivitร produttive Sergio Emidio Bini ha sottolineato lโimportanza di mantenere vivace il tessuto commerciale della cittร . โLโobiettivo dellโAmministrazione regionale รจ garantire che le saracinesche restino sollevate e le luci dei negozi rimangano accese. In questo modo, i centri urbani e i borghi storici continueranno a essere luoghi sicuri e vibranti di attivitร .โ
Bini ha enfatizzato lโimportanza di far conoscere le molteplici opportunitร offerte dai distretti del commercio nei prossimi mesi e ha sottolineato il ruolo cruciale delle imprese locali per il successo di queste iniziative.
Progetti e finanziamenti per lo sviluppo tecnologico
Durante la conferenza stampa sono stati presentati i risultati del bando imprese promosso dal distretto del commercio di Trieste, mirato allo sviluppo tecnologico delle attivitร con uno stanziamento di 200mila euro. 26 delle 35 aziende ammesse in graduatoria hanno ricevuto finanziamenti.
ร stata anche presentata il logo โVivi Triesteโ, nuovo brand del distretto del commercio di Trieste, con un costo totale stimato di un milione di euro per una durata di 36 mesi. La Regione ha finanziato il progetto con 482mila euro.
Investimenti per il rilancio del commercio locale
Bini ha evidenziato lโimpegno dellโAmministrazione Fedriga nel sostenere le imprese a livello locale. โNessuna amministrazione regionale ha investito con piรน convinzione per il rilancio del commercio locale. Nella scorsa legislatura sono stati destinati oltre mezzo miliardo di euro al servizio turismo e commercio, seguendo un preciso indirizzo strategico. Lโobiettivo รจ continuare su questa strada, supportando i distretti e le progettualitร a vantaggio delle microimprese e del commercio locale.โ
Partnership e adesioni al distretto del commercio
Oltre al Comune, al distretto del commercio di Trieste aderiscono Ascom Confcommercio imprese per lโItalia, la Camera di commercio Venezia Giulia, lโUnione regionale economica slovena (Sdgz-Ures) e lโUniversitร di Trieste. ARC/RT