Il Teatro Mario Del Monaco di Treviso si prepara ad accogliere un evento straordinario martedรฌ 25 febbraio 2025, alle ore 20.00, per un nuovo appuntamento della sua stagione concertistica, diretta dal maestro Stefano Canazza. In scena Domenico Nordio, uno dei piรน acclamati violinisti italiani, che si esibirร come solista e direttore della FVG Orchestra del Friuli Venezia Giulia per il concerto dal titolo “Il divertito e il demoniaco”. La serata sarร dedicata al genio di Wolfgang Amadeus Mozart, esplorando la sua straordinaria capacitร di mescolare leggerezza e introspezione, in un viaggio musicale che promette di rivelare la ricchezza e l’ambiguitร della sua musica.
La musica di Mozart รจ da sempre un perfetto esempio di ambiguitร emotiva: da un lato, momenti di gioiosa leggerezza, dall’altro, passaggi intensamente drammatici, che mescolano felicitร e malinconia, tragico e comico. Il concerto del 25 febbraio esplorerร proprio queste contraddizioni emotive che rendono la musica di Mozart unica e inconfondibile. Il programma si apre con lโAdagio K261 per violino e orchestra, una composizione di grande eleganza e profonditร . Si prosegue con il Concerto K219, che esprime la libertร creativa e lโesuberanza del giovane Mozart, per concludere con la Sinfonia K504, un brano ricco di energia e magistralmente strutturato, che rivela la maturitร di un compositore ormai disilluso.
Domenico Nordio, violinista e direttore di grande prestigio internazionale, sarร il protagonista indiscusso della serata. Nato a Venezia nel 1971, Nordio ha iniziato a esibirsi giovanissimo, vincendo numerosi concorsi internazionali e collaborando con le principali orchestre del mondo, tra cui la London Symphony Orchestra, la Filarmonica di San Pietroburgo e la Sinfonica Nazionale RAI. La sua carriera lo ha visto esibirsi nelle piรน prestigiose sale da concerto, come la Carnegie Hall di New York e la Salle Pleyel di Parigi. Attualmente, รจ docente al Conservatorio e continua a fare da punto di riferimento per la musica violinistica internazionale.
Insieme a lui, la FVG Orchestra, nata nel 2019 grazie alla volontร della Regione Friuli Venezia Giulia, si esibirร per lโoccasione con grande maestria, portando sul palcoscenico un programma ricco di significato. Lโorchestra รจ diventata, nel corso degli anni, una delle realtร musicali piรน importanti della regione e ha giร collaborato con direttori di fama internazionale, come Paolo Paroni, Roberto Abbado, e Nicola Piovani.
Il concerto del 25 febbraio รจ solo uno degli appuntamenti che arricchiranno la stagione del Teatro Mario Del Monaco, un luogo che continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di musica sinfonica e classica. Il programma di questโanno si distingue per la sua qualitร artistica e la varietร dei contenuti, con un focus particolare sui grandi compositori della tradizione europea. La performance di Nordio e della FVG Orchestra, in particolare, rappresenta unโoccasione unica per apprezzare da vicino la musica di Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei geni piรน straordinari della storia musicale.