Il Comune di Cividale del Friuli, con il supporto dellโAssessorato al Turismo, ha promosso un’iniziativa unica che ha visto protagonisti i proprietari e gestori delle strutture ricettive della cittร . Un educational tour pensato per rafforzare la collaborazione e l’efficacia nell’accoglienza turistica, che si รจ svolto durante gli scorsi lunedรฌ e ha riscosso un notevole successo. L’evento ha coinvolto 32 partecipanti, che hanno potuto esplorare in modo approfondito il territorio e i servizi offerti dalla cittร .
Secondo le parole di Giuseppe Ruolo, assessore al Turismo di Cividale, l’iniziativa ha rappresentato un’opportunitร preziosa per approfondire e consolidare le conoscenze dei gestori delle strutture ricettive. Lโaccoglienza รจ avvenuta presso Palazzo de Nordis, dove lโassessore ha dato il benvenuto ai partecipanti, per poi affidarli alla guida turistica Giovanna Tosetto. La visita รจ stata un’occasione per conoscere nel dettaglio i servizi dellโInfopoint, scoprire il materiale a disposizione e visitare alcune delle attrazioni piรน importanti della cittร , come la Collezione famiglia De Martiis, il Tempietto Longobardo, il Monastero di Santa Maria in Valle e il C.I.P.S., con la sua Collezione di marionette e burattini storici.
Per molti dei partecipanti, questa iniziativa ha rappresentato unโoccasione per rafforzare le proprie conoscenze sul territorio e sui servizi da offrire ai turisti. Tuttavia, alcuni hanno avuto modo di scoprire luoghi e dettagli inaspettati, che sono stati apprezzati con grande entusiasmo. Lโobiettivo, come sottolineato dallโassessore Ruolo, รจ quello di rafforzare la sinergia tra tutti gli attori del comparto turistico, partendo dalle strutture ricettive per poi estendere lโiniziativa ad esercizi commerciali, ristoranti e bar, che sono i primi punti di riferimento per i visitatori della cittร .
Questo educational tour รจ solo il primo passo di un progetto piรน ampio che mira a promuovere un turismo esperienziale. Lโamministrazione comunale ha infatti intenzione di continuare a lavorare a stretto contatto con gli operatori locali per creare una rete che renda Cividale sempre piรน accogliente e attrattiva per i turisti. Il 31 marzo si terrร un nuovo appuntamento, questa volta indirizzato a ristoratori, baristi e negozianti, ai quali saranno inviate tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Lโiniziativa ha ricevuto anche i complimenti dellโAssessore alle attivitร produttive, Catia Brinis, che ha sottolineato lโimportanza di un progetto che coinvolge non solo il settore turistico, ma anche le attivitร produttive e gli esercenti locali. L’obiettivo comune รจ quello di valorizzare Cividale come destinazione turistica di qualitร , con unโofferta che punta a coinvolgere il visitatore in esperienze uniche e autentiche. Un impegno che contribuirร a rendere la cittร ancora piรน accogliente e attrattiva.