Assessore conferma presenza della cardiologia a Gorizia e Monfalcone
Lโassessore alla Salute Riccardo Riccardi ha confermato durante un intervento a Gorizia, insieme al sindaco Rodolfo Ziberna, che venerdรฌ presenterร alla Giunta regionale un provvedimento per mantenere la presenza della cardiologia sia a Gorizia che a Monfalcone.
Rispetto degli standard per lโUnitร di terapia intensiva cardiologica
Inoltre, entro lโanno, lโAsugi farร una proposta relativa alla collocazione dellโUnitร di terapia intensiva cardiologica, rispettando gli standard stabiliti dal Decreto ministeriale 70 del 2015. Questo decreto prevede che ogni Utic debba servire almeno 150mila persone.
Contesto normativo e investimenti passati
Riccardi ha sottolineato che il Decreto ministeriale 70 รจ stato adottato durante il governo Renzi, con il sostegno di una maggioranza parlamentare che includeva lโex senatrice Fasiolo. Ha anche ricordato la Delibera 2.673 del 2014, approvata dalla Giunta Serracchiani, che stabiliva la necessitร di unโUtic per lโisontino, da collocare a Monfalcone. Inoltre, ha evidenziato gli investimenti di 53 milioni di euro fatti dalla Giunta Fedriga a Gorizia, a differenza dei 1,8 milioni della Giunta Serracchiani.
Coordinamento della Rete oncologica regionale
Lโassessore ha annunciato che si terrร la prima riunione di coordinamento della Rete oncologica regionale, con la partecipazione anche dei chirurghi. Questo rappresenta un passo importante verso una nuova stagione del servizio sanitario regionale, che dovrร essere rivisto per rispondere ai bisogni attuali e futuri della popolazione. Lโobiettivo รจ garantire la sostenibilitร del sistema sanitario, con percorsi distribuiti sul territorio per rispondere alle emergenze e garantire assistenza territoriale per le patologie croniche.