Udine, 19 febbraio – Azioni immediate per risolvere i disservizi della rete telefonica
Oggi, a seguito della riunione presso la Prefettura di Udine, sono state definite alcune azioni immediate per affrontare i problemi legati ai disservizi della rete telefonica, fissa, mobile e internet. L’assessore regionale al Patrimonio e sistemi informativi Sebastiano Callari e il prefetto di Udine Domenico Lione hanno concordato l’attivazione di un tavolo tecnico presso la Prefettura e l’istituzione di uno sportello regionale per facilitare il contatto diretto tra i sindaci e gli operatori telefonici.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti delle compagnie di gestione, tra cui Vodafone, Tim, Fibercop ed Enel, insieme a una ventina di sindaci dei Comuni delle Valli del Natisone, della Alta Val del Torre e dei comprensori montani e collinari. In questi ultimi mesi, i cittadini hanno segnalato frequenti problemi di assenza di segnale e connessione di rete, con un aumento delle segnalazioni riguardanti l’assenza della rete telefonica fissa e aree non coperte dal segnale cellulare.
Callari ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il Prefetto per individuare le criticitร e trovare soluzioni concrete. Ha evidenziato la necessitร di responsabilitร sociale da parte degli operatori telefonici per garantire la sicurezza e contrastare lo spopolamento della montagna. La Regione si impegna a creare un servizio regionale di collegamento con gli operatori per consentire ai sindaci di contattare direttamente i responsabili tecnici in caso di necessitร .
Durante la discussione sono emerse diverse proposte, tra cui l’interramento delle linee per proteggerle da cadute di alberi, eccesso di vegetazione e intemperie. Callari ha ribadito l’importanza di trovare un accordo sulle manutenzioni, poichรฉ alcune aree e servizi rientrano nella competenza dei gestori privati.
Il Prefetto ha assicurato che il primo tavolo tecnico sarร convocato entro due settimane per affrontare con tempestivitร e efficacia i problemi della rete telefonica.
ARC/SSA/ma