TREVISO โ Arrivano buone notizie per le imprese agricole della Marca: oltre 1,4 milioni di euro di contributi pubblici, relativi allโanno 2023, sono stati destinati a circa 300 aziende agricole associate al Condifesa TVB. Questo risulta un passo importante verso la chiusura dei pagamenti pregressi, giร quasi risolti, che portano sollievo agli imprenditori locali. Tuttavia, le difficoltร non sono ancora superate, poichรฉ i contributi relativi allโanno 2024 registrano dei ritardi.
Contributi per lโagricoltura 2024: un ritardo che pesa sulle aziende
Il panorama dei contributi assicurativi agrari, che a livello nazionale ammontano a 330 milioni di euro, presenta un forte ritardo, creando non pochi disagi per le imprese agricole. Tra i 330 milioni complessivi, circa 30 milioni sono destinati agli imprenditori agricoli della provincia di Treviso, la cui quota รจ la piรน alta a livello nazionale. Questi ritardi riguardano principalmente i pagamenti per le polizze assicurative, che sono fondamentali per le aziende agricole, specialmente in un periodo segnato da eventi climatici estremi che hanno messo a dura prova la stabilitร economica del settore.
La task force per accelerare lโerogazione dei contributi
A Roma, il Ministero delle politiche agricole, con la guida del ministro Francesco Lollobrigida, ha avviato una task force che ha lโobiettivo di velocizzare i pagamenti dei contributi assicurativi. Questa operazione รจ coordinata da Agea, lโagenzia per le erogazioni in agricoltura, che mira a liquidare entro la fine di febbraio 150 milioni di euro a livello nazionale, di cui 15 milioni destinati agli associati del Condifesa TVB. Questo intervento si prefigge di alleggerire le difficoltร finanziarie degli agricoltori, che negli anni passati hanno dovuto affrontare gravi danni causati dal maltempo.
Fiducia e speranza per il futuro
Il presidente del Condifesa TVB, Valerio Nadal, ha espresso soddisfazione per lโimpegno del Ministero, sottolineando che questi contributi sono un supporto fondamentale per gli agricoltori. โQueste risorse rappresentano il giusto riconoscimento per gli agricoltori virtuosi che ogni anno scelgono di assicurarsi. Non dimentichiamo che tra poco inizierร la campagna assicurativa 2025, e siamo fiduciosi che il Ministero continuerร a sostenere il nostro settoreโ, ha dichiarato Nadal.
Anche Filippo Codato, direttore del Condifesa TVB, ha aggiunto che questo รจ solo un anticipo e che stanno lavorando in stretta collaborazione con le organizzazioni sindacali agricole per risolvere al piรน presto i problemi burocratici legati allโerogazione del resto dei contributi.
Una soluzione tempestiva per gli agricoltori
Nonostante i disagi causati dal ritardo, lโarrivo dei primi contributi rappresenta una luce in fondo al tunnel per gli agricoltori della Marca. Lโimportante lavoro della task force, insieme allโimpegno delle istituzioni, promette di risolvere la situazione nel piรน breve tempo possibile, evitando ulteriori danni economici per le imprese agricole e garantendo il sostegno che tanto รจ necessario per superare le difficoltร legate ai fenomeni atmosferici estremi.