L’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha partecipato attivamente a un importante convegno tenutosi a Udine, organizzato da Consumatori Attivi e Consumerismo, sul tema del rincaro dei costi energetici. Durante l’intervento, Zilli ha evidenziato il grande impegno della Regione nel supportare concretamente la transizione energetica, con un investimento di 300 milioni di euro negli ultimi tre anni per favorire l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici e di accumulo di energia elettrica per cittadini, imprese e enti con finalità sociali.
La Giunta regionale crede fortemente in questa misura, che mira a soddisfare le esigenze della comunità regionale in un periodo di incertezza, consentendo una riduzione dei costi in bolletta attraverso l’autoproduzione di energia. Inoltre, Zilli ha sottolineato che la Regione ha ottenuto finanziamenti dal Pnrr per il progetto sull’idrogeno, la ‘North Adriatic Hydrogen Valley’, che coinvolge Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia, e che rappresenta una delle 51 Hydrogen Valley nazionali in Italia, con un finanziamento di oltre 70 milioni di euro provenienti da diverse fonti.
Grazie ai finanziamenti del Pnrr, i territori della Regione stanno implementando sistemi per il miglioramento energetico, con progetti del valore complessivo di 688 milioni di euro che coinvolgono sia soggetti pubblici che privati. Questi interventi avranno un impatto positivo sui costi dell’energia nel territorio. Zilli ha concluso sottolineando l’importanza dell’impegno delle istituzioni, in collaborazione con associazioni come Consumatori Attivi e le associazioni di categoria, nel fornire trasparenza, conoscenza e creare un clima di fiducia nella comunità.
ARC/PT/al