Udine, 16 febbraio – Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha espresso profonda preoccupazione di fronte all’ennesimo tragico episodio che ha coinvolto una vittima innocente e cinque feriti, sottolineando il fallimento delle politiche migratorie europee. Fedriga ha ribadito l’importanza di adottare regole chiare e risposte immediate di fronte a segnali di mancato rispetto delle norme, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dei territori.
L’attacco avvenuto a Villach, in Austria, che ha causato la morte di un 14enne e il ferimento di cinque persone, ha suscitato un forte appello da parte del presidente del Friuli Venezia Giulia per una revisione completa del modello di gestione dei flussi migratori in Europa. Fedriga ha sottolineato la necessitร di rafforzare i controlli e intervenire tempestivamente contro coloro che non rispettano le regole della convivenza civile.
Fedriga ha evidenziato l’urgenza di un cambio di passo nelle politiche europee per garantire sicurezza ed equilibrio sociale di fronte a tragedie come quella avvenuta a Villach. Il presidente del Friuli Venezia Giulia ha ribadito la necessitร di un’azione decisa e coordinata a livello europeo per affrontare le sfide legate all’immigrazione e alla sicurezza dei cittadini.
In un momento in cui l’insicurezza si diffonde nelle comunitร a causa di politiche inefficaci e di un’integrazione solo teorica, Fedriga ha sottolineato la responsabilitร delle istituzioni europee nel garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i cittadini. ARC/EP/pph