L’assessore partecipa al convegno sulle tragedie del confine orientale
L’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti ha preso parte oggi a Trieste al convegno dedicato alle tragedie del confine orientale, avvenute nel dopoguerra e che hanno coinvolto italiani, sloveni e croati. Durante l’evento, organizzato dalla Lega nazionale e intitolato ‘Una tragedia per tre popoli: italiano, sloveno e croato’, Roberti ha sottolineato l’importanza della riconciliazione tra i popoli, basata sulla ricerca e il rispetto della verità come fondamento per una pace autentica.
Il convegno si è svolto nella sala Biasutti del Palazzo della Presidenza della Regione e rientra nel programma degli eventi per il Giorno del Ricordo. Tra le autorità presenti anche il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza.
Durante il suo intervento, l’assessore ha denunciato i negazionismi e gli attacchi alla memoria, come quelli verificatisi sulla Foiba di Basovizza, sottolineando come tali azioni creino divisioni e riaprono ferite ancora aperte. Roberti ha ribadito l’importanza di ricordare e di continuare a far emergere la storia degli esuli istriani, fiumani e dalmati, rimuovendo l’oblio che per troppo tempo ha nascosto le loro sofferenze.
Infine, l’assessore ha concluso il suo intervento sottolineando che la richiesta di giustizia non è dettata da un desiderio di vendetta, ma da un profondo bisogno di verità e di giustizia per tutte le vittime delle tragedie del confine orientale.
ARC/GG/ma