Fvg investe oltre 250 milioni in rete ciclabile: obiettivo Capitale del cicloturismo 2025
Il Friuli Venezia Giulia si conferma un territorio ideale per il cicloturismo, con un investimento di oltre 250 milioni di euro nella rete ciclabile dal 2018 ad oggi. L’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli ha sottolineato come i 1300 chilometri di ciclabili offrano un patrimonio unico immerso nelle bellezze naturalistiche e culturali della regione, celebre anche per l’enogastronomia di qualità.
La presentazione del Green Road Award 2025, l’Oscar italiano del cicloturismo, ha evidenziato l’importanza delle infrastrutture e dei servizi per la vacanza su due ruote. Zilli ha ricordato che la lunghezza delle ciclabili in Fvg equivale alla distanza tra il punto più a Nord e il punto più a Sud d’Italia, sottolineando il ruolo fondamentale del cicloturismo nelle strategie turistiche regionali.
La Regione ha vinto il premio nel 2016 e ha continuato a investire in percorsi integrati con la rete regionale dei trasporti su rotaia, come la Ciclovia da Sacile a Gorizia, premiata come regina dell’Oscar del Cicloturismo 2024. Zilli ha annunciato un evento conclusivo del Green Road Award che includerà una pedalata bici+treno da Trieste a Gorizia, Capitale della cultura 2025.
La presentazione dell’evento a Milano ha visto la partecipazione di esperti e protagonisti del cicloturismo, con un focus sull’importanza di investire in infrastrutture e servizi per il turismo lento. La regione, confinante con due Stati e ricca di varietà ambientali e storiche, si conferma un luogo ideale per gli amanti della bicicletta, con percorsi che attraversano paesaggi unici come lo Zoncolan e offrono esperienze enogastronomiche e naturalistiche uniche.
L’evento ha messo in luce il crescente interesse per il cicloturismo in Italia e ha spronato le Regioni a puntare su questa forma di turismo sostenibile. La moderazione dell’incontro è stata affidata a Ludovica Casellati, esperta di cicloturismo, mentre Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde Rai e Ambassador del Premio, ha animato la discussione.
ARC/EP/ma