L’assessore regionale Cristina Amirante ha preso parte al viaggio inaugurale dell’elettrotreno ETR 252, conosciuto come “Arlecchino”, definendolo un’iniziativa di grande impatto per la Regione Friuli Venezia Giulia. Il treno, frutto della collaborazione tra la Regione, Trenitalia, Treni Turistici Italiani e la Fondazione FS Italiane, rappresenta un vero gioiello della tecnologia italiana degli anni ’60, con una velocità massima di 200 km/h e un design unico.
Il viaggio da Venezia a Gorizia è stato possibile grazie a due anni di lavoro intenso e alla cooperazione con varie entità ferroviarie europee, italiane e slovene. Il treno Arlecchino offre un’esperienza di viaggio eccezionale, con interni colorati, un bar a bordo e un belvedere frontale per ammirare il paesaggio.
Il ritorno dell’Arlecchino a Venezia da Gorizia è già programmato, mentre i viaggiatori provenienti da altre città potranno usufruire dei treni ordinari per il loro rientro. La stazione ferroviaria di Gorizia è stata recentemente ristrutturata e offre nuovi servizi bus urbani transfrontalieri per raggiungere gli eventi in programma.
I biglietti per il viaggio sull’Arlecchino e su altri treni sono disponibili su tutti i canali di Trenitalia, compreso il sito internet, l’app, i self service in stazione e le agenzie di viaggio autorizzate.