PADOVA – Gli studenti dell’ITS Digital Academy “Mario Volpato” di Padova continuano a fare incetta di successi nel campo della cyber security. Dopo una preparazione intensa e mirata, la squadra dell’ITS Digital Academy ha conquistato il terzo posto al “ITSCyberGame, Ready to start!”, evento di lancio del campionato nazionale di cybersicurezza. Questo risultato arriva come una conferma del costante impegno della scuola nel formare “hacker buoni”, in grado di affrontare le sfide sempre più complesse del mondo digitale.
Il successo al “Capture The Flag”
Il gruppo di ragazzi e ragazze, tutti studenti appassionati di cybersecurity, si è confrontato con oltre 200 coetanei in una gara entusiasmante basata su codici e decriptazioni. In particolare, hanno partecipato a una gara di tipo “Capture The Flag” (CTF), una delle tecniche di hacking più divertenti e formativi. Durante questo tipo di competizione, le squadre devono cercare e sfruttare le vulnerabilità nei software e nei sistemi informatici, cercando di raccogliere il maggior numero di “bandiere” nascoste all’interno del sistema bersaglio.
La squadra dell’ITS Digital Academy, conosciuta come “The Snort Lords”, ha ottenuto un prestigioso terzo posto, dimostrando un’eccezionale preparazione tecnica e una forte capacità di problem solving. Il successo di questa squadra rappresenta una testimonianza del valore delle competenze digitali che vengono trasmesse agli studenti durante il loro percorso formativo.
Il Cybersecurity National Lab: il cammino verso le finali
Le finali del campionato nazionale, organizzato dal Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), sono previste a Verona, alla fine di aprile. Questo evento rappresenta un’importante occasione per mettere alla prova le capacità dei partecipanti, ma anche per far emergere i talenti del settore della cybersicurezza, un campo sempre più rilevante per le aziende e le istituzioni.
L’ITS Digital Academy di Padova, in collaborazione con Fondazione Edulife ETS e finanziata da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento nella formazione di professionisti del digitale.
Un percorso formativo di alta qualità
Stefano Ziroldo, Direttore Generale di ITS Digital Academy, ha commentato con entusiasmo il risultato raggiunto dai suoi studenti: “Faccio i complimenti ai nostri studenti – afferma Ziroldo – il risultato è stato raggiunto grazie a un lavoro di crescita costante fatto con i docenti. La cybersicurezza è un tema centrale per le aziende e la nostra proposta formativa va proprio nella direzione di dare risposte concrete rispetto alle necessità di avere personale formato e preparato”.
Ziroldo ha anche ricordato l’importanza delle competenze digitali per le aziende e ha annunciato l’avvio di un nuovo corso sull’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati, interamente finanziato da una rete di imprese. “La nostra missione – conclude Ziroldo – è creare corsi ‘su misura’ per le aziende che hanno bisogno di competenze digitali, sotto svariati punti di vista”.
Il futuro della cybersicurezza
Con questo successo, l’ITS Digital Academy di Padova continua a consolidare il suo ruolo di eccellenza formativa nel campo della cybersicurezza, preparando gli studenti per affrontare le sfide digitali che il futuro riserva. Grazie a programmi mirati e collaborazioni con aziende leader nel settore, l’istituto è sempre più un punto di riferimento per chi aspira a intraprendere una carriera nel mondo digitale.