UDINE – Prende il via oggi, 8 febbraio, il concorso per la scelta del logo della 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine, un evento che si prepara a celebrare il suo quarto di secolo con una serie di iniziative speciali. Come di consueto, l’iniziativa è stata affidata agli studenti del corso di Grafica del Civiform di Cividale, che hanno creato dodici bozzetti originali. Gli stessi verranno pubblicati sui profili Facebook e Instagram dell’Associazione Maratonina Udinese, e i cittadini potranno esprimere la loro preferenza fino al 22 febbraio, con un semplice “like” sotto il logo che più apprezzeranno.
Come partecipare al concorso
I bozzetti, realizzati da dieci studenti della classe IV Grafici, saranno resi disponibili sui canali social dell’Associazione a partire da sabato 8 febbraio. I partecipanti avranno tempo fino al 22 febbraio per votare il loro logo preferito. Al termine di questo periodo, i cinque loghi che avranno ricevuto il maggior numero di consensi saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnica. La giuria sarà composta da membri dell’Associazione Maratonina Udinese (AMU), del Civiform e da esperti del settore grafico. Sarà loro il compito di decretare il vincitore e stilare la classifica finale.
Premiazione e visibilità
Il logo vincente sarà utilizzato sulla T-shirt ufficiale della 25^ Maratonina Internazionale Città di Udine e, per i primi tre classificati, sono previsti premi speciali. I vincitori saranno premiati durante la cerimonia che si terrà nell’ambito della tappa di Torreano di Martignacco del nuovo Trofeo Friuli, che si terrà l’8 giugno. Questo evento segnerà anche l’inizio della marcia di avvicinamento alla Maratonina 2025.
Un’opportunità per i giovani grafici
L’iniziativa rappresenta una bellissima occasione per gli studenti del Civiform di Cividale di far emergere il proprio talento e di contribuire alla realizzazione di un evento di grande importanza per la città di Udine. Il professor Giuliano Michelini, insieme alla collega Cristina Chessa, ha seguito i ragazzi nel percorso creativo, organizzando due incontri con l’Associazione Maratonina Udinese. Durante il primo incontro sono state fornite indicazioni sulle esigenze tecniche e sull’importanza di celebrare la ricorrenza della 25^ edizione della maratonina, mentre nel secondo incontro i bozzetti sono stati presentati, frutto di circa un mese e mezzo di lavoro.
La programmazione della 25^ edizione
Nel frattempo, la macchina organizzativa della Maratonina 2025 è già in moto. Il presidente dell’AMU, Paolo Bordon, insieme al suo staff, sta definendo la programmazione dell’evento, che si preannuncia ricca di novità e iniziative per celebrare il traguardo del quarto di secolo della manifestazione. Con la scelta del logo, prende ufficialmente il via il countdown verso una delle edizioni più attese della Maratonina Udinese.