PORDENONE – Nonostante il meteo incerto di questa mattina, che non prometteva nulla di positivo, alcuni gruppi di volontari, tra cui quelli appartenenti a Scientology, Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e alla parrocchia Beato Odorico, si sono riuniti in via Prasecco alle ore 9 per prendere parte al progetto “Puliamo i quartieri”. L’iniziativa ha visto una grande adesione, con i partecipanti impegnati nella pulizia di un’area che, sebbene non molto ampia, ha rivelato una quantità sorprendente di rifiuti.
La raccolta dei rifiuti
In un’ora e mezza di lavoro intenso, i volontari sono riusciti a raccogliere quasi 100 kg di rifiuti. Una cifra che non solo testimonia l’inciviltà di chi abbandona i rifiuti, ma anche la necessità di interventi più frequenti per mantenere le nostre città pulite e sicure. La raccolta si è suddivisa in diversi tipi di materiali: 24 kg di rifiuti non riciclabili, 19 kg di plastica e metalli, principalmente lattine di bibite, e ben 50 kg di vetro. Quest’ultimo, in particolare, è stato composto da circa 250 bottiglie di birra, nascoste tra i cespugli e sotto l’erba.
Lo sconcerto dei volontari
Un aspetto che ha sorpreso particolarmente i partecipanti è stato il ritrovamento di una grande quantità di bottiglie di vetro in uno spazio relativamente ridotto. I volontari hanno sottolineato che non si trattava di un accumulo recente, ma di un gesto ripetuto nel tempo. Alcune bottiglie erano sotterrate, altre erano completamente nascoste sotto l’erba e i rovi, mentre altre erano facilmente visibili. Un chiaro segno di un’abitudine costante di abbandonare rifiuti in quella zona.
L’importanza del progetto
Il progetto “Puliamo i quartieri” continua a dimostrare l’importanza della partecipazione cittadina per mantenere l’ambiente pulito. Non è solo una questione di decoro, ma anche di salute pubblica e di rispetto per l’ambiente. Gli organizzatori hanno sottolineato quanto sia essenziale l’impegno collettivo per contrastare il degrado urbano e promuovere una maggiore consapevolezza tra i cittadini.
Prossimo appuntamento
Il prossimo incontro per continuare l’opera di pulizia dei quartieri è previsto per sabato 8 febbraio, con ritrovo alle 14:30 in via del Maglio. I cittadini di Pordenone sono invitati a partecipare a questa importante iniziativa di cittadinanza attiva, che dimostra come, anche con poco tempo e impegno, si possano ottenere risultati concreti e migliorare la qualità della vita urbana.