Doppietta di riconoscimenti per la giovane eccellenza Daniele Bartocci, che nelle ultime settimane ha conquistato in Friuli il premio giornalismo nazionale Cigana e al Coni (Salone Onore – Roma) il premio Fortunato. Nello specifico, la recente cerimonia del Premio Simona Cigana, giunta alla sua 15ª edizione e tra le più longeve del settore a livello nazionale, si è svolta venerdì 13 dicembre nella splendida location di Palazzo Carraro-Menegozzi ad Aviano (Pordenone), davanti a una platea illustre formata da autorità locali e imprenditori.
Il Premio Simona Cigana rappresenta oggi uno dei riconoscimenti giornalistici più prestigiosi e ‘datati’ a livello nazionale, ideato per onorare la memoria dell’indimenticata e talentuosa Simona Cigana, scomparsa prematuramente all’età di 30 anni. La manifestazione nazionale, gode di importanti patrocini, tra cui l’Ordine dei Giornalisti FVG, l’Assostampa FVG e il CONI regionale.
Sotto il segno di sport e innovazione digitale, ma non solo. A portare il giovane giornalista ed esperto food&sport Daniele Bartocci sul gradino più alto del podio è un servizio giornalistico su calcio friuliano e strategie digitali, distinguendosi per approfondimento, originalità del contenuto e capacità di storytelling, tematiche centrali nel pianeta attuale del giornalismo.
Daniele Bartocci, con frequenza ospite di eventi e rubriche radio/tv, ha condiviso il primo premio a pari merito con Pier Paolo Simonato de Il Gazzettino; tra i finalisti della categoria sport Andrea Rinaldi, con il suo servizio trasmesso dal TG Rai FVG.
Oltre alla disciplina sportiva, il Premio Cigana ha affrontato nello stesso tempo temi di particolare rilevanza come la solidarietà, l’inclusione sociale e il sostegno ai più fragili. Protagonisti non soltanto i vincitori delle rispettive categorie, ma anche il senso di comunità e l’impegno civile che il giornalismo di qualità riesce quotidianamente trasmettere. Presenti alla cerimonia personalità di livello come Paola Dalle Molle (vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti FVG), Guglielmina Cucci (Assessore del Comune di Pordenone) e il Sindaco di Aviano Paolo Tassan Zanin, sotto la regia del Circolo Stampa Pordenone.
Il premio Cigana ricevuto da Daniele Bartocci in Friuli Venezia Giulia – tra i giovani giornalisti sportivi e food manager più premiati d’Italia e da tener d’occhio in questo 2025 – non è solo un ‘semplice’ riconoscimento personale (che va ad arricchire il suo speciale palmares da ‘Guinness World Record’), ma testimonia l’impegno e la professionalità che il giornalista nativo di Jesi mette quotidianamente nel suo lavoro, con passione, sacrificio e competenza. Daniele Bartocci le scorse settimane aveva ricevuto altri prestigiosi premi come il Global Recognition Awards 2024, inserito tra le eccellenze internazionali nel settore food, e il premio miglior giornalista giovane al Coni, alla presenza del Presidente Coni Malagò, in occasione della 15^ edizione del Premio Andrea Fortunato dedicato al campione ex Juventus. Un premio assegnato annualmente al Coni, a personaggi di successo che si sono distinti nel corso della propria carriera e nell’ultimo anno.
I grandi successi del giovane Daniele Bartocci (come il Food&travel Awards 2022), già eletto tra i migliori talenti millennials al Myllennium Awards 2020 Roma e tra le 100 eccellenze italiane a Montecitorio nel 2023, nominato anche food manager dell’anno 2023 a Piazza Affari (Innovation&leadership awards) e miglior blogger sportivo nel 2022 -oltre ad essere inserito nella top30 BarAwards 2025 dei migliori professionisti e ambassador food&beverage (evento che andrà in scena questo lunedì, 13 gennaio 2025, all’Alcatraz di Milano) – è la dimostrazione che il mix sport&food può trasmettere valori autentici, di forte impatto sociale e altamente rappresentativi per la comunità circostante anche nel nuovo anno. Il talentuoso Daniele Bartocci, dopo il bis di vittorie delle scorse settimane, ha voluto festeggiare in grande stile il Capodanno 2025 al Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio, dallo chef stellato Giuseppe Mancino (2 stelle Michelin), insieme a sua moglie Martina, entrambi ospiti da anni delle Olimpiadi del Cuore a Forte dei Marmi.