Incidenti e vittime in calo con il nuovo Codice della strada
La Polizia stradale ha rilasciato nuove informazioni riguardo agli incidenti stradali e alle vittime, confermando la tendenza al ribasso che era stata precedentemente annunciata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. Secondo i dati ufficiali, il numero dei morti sulle strade è diminuito del 25% nei primi quindici giorni dall’entrata in vigore del nuovo Codice della strada.
Cosa ha detto Salvini
Matteo Salvini ha dichiarato con orgoglio che, grazie al nuovo Codice della strada, il numero dei morti sulle strade è diminuito del 25% nei primi quindici giorni di applicazione. Ha sottolineato la sua determinazione nel salvare vite umane, nonostante le eventuali polemiche.
I dati di Mit e Viminale
I dati forniti dai ministeri di Mit e Viminale confermano la diminuzione degli incidenti stradali e delle vittime. Durante le prime due settimane di entrata in vigore del nuovo codice della strada, la Polizia stradale e i Carabinieri hanno registrato una diminuzione del 2,8% degli incidenti e una riduzione del 20,3% degli incidenti mortali.
Asaps
Secondo l’Associazione sostenitori e amici della polizia stradale (Asaps), i dati riportati da Salvini sono fuorvianti in quanto rappresentano solo una parte degli incidenti stradali totali. Asaps ha evidenziato che, includendo anche i dati delle Polizie Municipali, il calo dei morti sulle strade non è così significativo come annunciato.
Italia Viva ha annunciato di presentare un’interrogazione a Salvini riguardo ai dati sugli incidenti stradali, definendo i numeri forniti come falsi o parziali. La questione resta aperta e il dibattito sull’efficacia del nuovo Codice della strada continua.