Il Friuli Venezia Giulia si prepara a un fine settimana ricco di eventi imperdibili, che spaziano tra cultura, sport, enogastronomia e natura. Le giornate del 25 e 26 maggio 2024 offriranno un’ampia gamma di manifestazioni, permettendo a residenti e visitatori di scoprire le bellezze e le tradizioni di questa affascinante regione.
Una panoramica degli eventi del 25 maggio 2024
Il 25 maggio si apre con il “Mercatino dell’usato ‘Non solo tarli'” a Mortegliano, un’opportunità per gli appassionati di antiquariato di trovare oggetti unici e preziosi. A Trieste, l'”Amber Wine Festival 2024″ celebra i vini ambrati, mentre a Tarvisio, la “Festa della Maja” offre un’immersione nel folklore locale con danze e musica tradizionale. A Grado, il “Mercato settimanale” è un appuntamento fisso per acquistare prodotti freschi e artigianali, mentre a Muggia i bambini possono partecipare allo “Storytelling in inglese”.
Udine si anima con una serie di eventi: dall’opera “La Cenerentola” al “Sabato al nido ‘Dire, fare, giocare'”, fino alla celebrazione dei 45 anni di attività di un’importante associazione musicale con un concerto. A Lignano Sabbiadoro, il “3° Raduno Golden Retriever” raduna gli amanti dei cani, mentre Monfalcone offre una visita guidata al Museo della Cantieristica e un evento speciale in biblioteca.
Un weekend di cultura e tradizioni
Il 26 maggio continua la serie di eventi con manifestazioni come la “Fisarmonica nel Borgo” ad Andreis, un’esperienza musicale lungo il Sentiero degli Antichi Mestieri. A Grado, la “Mostra d’Arte VOLTI DI DONNA” esplora la rappresentazione femminile nell’arte contemporanea. Cormons ospita una biciclettata tra i vigneti, mentre a Santa Maria la Longa si tiene il laboratorio artistico “Trasformazioni”.
Gli appassionati di teatro possono assistere a “Il giro del mondo in 80 giorni” a Forni di Sopra, mentre a Gorizia il “Festival del Racconto” celebra la narrazione con letture pubbliche e incontri con autori. A Muzzana del Turgnano, “Cantine Aperte 2024” apre le porte delle cantine locali per degustazioni e visite guidate, e a Reana del Rojale si tiene il concerto di Calva, la cantatrice.
Il Museo Etnografico del Friuli a Udine ospita l’evento “Porca Vacca!”, dedicato alla tradizione contadina friulana, mentre Tolmezzo invita a una “Camminata di primavera”. A Cervignano del Friuli, “Biciclettando tra Terra & Fiume 2024” esplora i paesaggi fluviali, e Pordenone propone un workshop di Qi Gong e Danze Sacre di Gurdjieff.
Tra storia e degustazioni
Tra gli eventi dedicati alla storia, “Una visita senza confini tra le dimore dei Conti Coronini” a Gorizia offre un tour guidato delle dimore storiche. Premariacco celebra “Cantine Aperte” con degustazioni nelle aziende agricole Rocca Bernarda e Dorigo, e Udine festeggia la “13^ festa di Paderno – Sagra della trota”.
Latisana dedica una giornata al gioco con “Let’s PLAY!”, mentre a Codroipo si può incontrare l’artista Stefano Tubaro. Pordenone ospita “L’officina della Creatività” e “VendraTalent in Tour”, una competizione musicale itinerante, oltre alla mostra interattiva “Dinosaurs World”.
Questo ricco programma di eventi testimonia la vitalità culturale e la diversità del Friuli Venezia Giulia, offrendo occasioni di svago e approfondimento per tutti i gusti. Che siate appassionati di storia, musica, enogastronomia o attività all’aria aperta, il fine settimana del 25 e 26 maggio 2024 promette di essere memorabile.
(Premessa: questi eventi sintetici sono frutto delle segnalazioni che abbiamo ricevuto dai lettori ed organizzatori, per ciascuno vanno verificati effettivamente la validità e ulteriori dettagli nel sito web dell’evento per conferma delle informazioni riportate. La redazione non risponde di segnalazioni errate o eventi non confermati)
SABATO 25 MAGGIO 2024
Mercatino dell’usato “Non solo tarli” a Mortegliano
Luogo: Piazza Verdi, Mortegliano
Data: 25 maggio 2024
Orario: dalle 08:00 alle 14:00
Descrizione: Questo evento, organizzato dalla Pro Loco Comunità di Mortegliano, Lavariano e Chiasiellis, è un classico mercatino dell’usato che si svolge ogni quarto sabato del mese. È un’occasione ideale per scoprire oggetti da collezione, articoli di creatività artigianale e bigiotteria, offrendo un’opportunità unica per fare buoni affari e immergersi nei ricordi del passato.
Amber Wine Festival 2024 a Trieste
Luogo: Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Il festival Amber Wine celebra i vini ambrati, una tradizione enologica particolare che trova il suo massimo splendore nel territorio del Carso. È un evento imperdibile per gli appassionati di enologia, che potranno degustare una vasta selezione di vini in un’atmosfera conviviale e raffinata.
Festa della Maja a Camporosso, Tarvisio
Luogo: Camporosso, Tarvisio
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: La Festa della Maja è un evento folkloristico che celebra le tradizioni locali con sfilate in costume, danze e musica tradizionale. Questa festa offre un’immersione nelle usanze locali, rendendo omaggio alla cultura e alla storia della regione.
Mercato settimanale a Grado
Luogo: Grado
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Il mercato settimanale di Grado è un appuntamento fisso per residenti e turisti. Qui si possono trovare prodotti freschi locali, articoli di artigianato e abbigliamento, rendendolo un luogo perfetto per fare acquisti e scoprire la vita quotidiana di questa incantevole città costiera.
Storytelling in inglese per bambini a Muggia
Luogo: Muggia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Questo evento è dedicato ai bambini e si svolge in lingua inglese, favorendo l’apprendimento della lingua attraverso il racconto di storie. È un’occasione perfetta per i più piccoli di divertirsi e imparare in un ambiente stimolante e creativo.
La Cenerentola a Udine
Luogo: Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: L’opera “La Cenerentola” di Gioachino Rossini sarà rappresentata a Udine. Questo capolavoro del repertorio operistico è una delle opere più amate e mette in scena la celebre storia di Cenerentola con la maestria musicale di Rossini.
Sabato al nido “Dire, fare, giocare” a Udine
Luogo: Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un evento pensato per i più piccoli, dove i bambini possono esplorare, creare e giocare in un ambiente sicuro e stimolante. Attività manuali, giochi educativi e momenti di socializzazione sono al centro di questa iniziativa.
45° anni di attività – concerto a Udine
Luogo: Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Questo concerto celebra i 45 anni di attività di un’importante associazione musicale di Udine. L’evento promette una serata di musica dal vivo con un repertorio vario e coinvolgente, eseguito da musicisti di talento.
Venerio Market a Udine
Luogo: Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Il Venerio Market è un mercatino che offre una vasta gamma di prodotti, dai generi alimentari agli articoli artigianali. Un’occasione per fare acquisti unici e sostenere i produttori locali.
3° Raduno Golden Retriever a Lignano Sabbiadoro
Luogo: Lignano Sabbiadoro
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Questo raduno è dedicato ai proprietari e agli amanti dei Golden Retriever. Una giornata di giochi, sfilate e attività per cani e padroni, che offre anche l’opportunità di incontrare altri appassionati di questa razza.
Visita guidata al Museo della Cantieristica di Monfalcone
Luogo: Museo della Cantieristica, Monfalcone
Data: 25 maggio 2024
Orario: Turni alle 10:00 e alle 11:00
Descrizione: Il MuCa, unico museo italiano dedicato alla cantieristica, offre visite guidate che includono un tour del cantiere navale di Monfalcone, il più grande del Mediterraneo. Questa esperienza immersiva permette ai visitatori di esplorare sia il museo che il villaggio operaio di Panzano, scoprendo la storia e le tecnologie legate alla costruzione navale.
Storie per stare insieme in Biblioteca – Evento speciale a Monfalcone
Luogo: Biblioteca Comunale, Monfalcone
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un evento dedicato alla narrazione e alla condivisione di storie, pensato per riunire bambini e famiglie. La biblioteca diventa un luogo di incontro dove le storie prendono vita attraverso letture animate e attività creative.
Una notte al Museo a Udine
Luogo: Musei Civici di Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un’opportunità unica per vivere i musei di Udine in modo diverso, con aperture straordinarie serali, visite guidate e attività interattive. Perfetto per famiglie e appassionati di storia e cultura.
Percoto Canta 2024
Luogo: Udine, Aquileia, Cervignano del Friuli
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un festival musicale che celebra i talenti emergenti della regione, offrendo una piattaforma per esibirsi di fronte a un pubblico appassionato. Un’occasione per scoprire nuove voci e godere di ottima musica.
WTF – Writing Team Factory a Cormons
Luogo: Cormons
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un laboratorio di scrittura collaborativa che riunisce appassionati di scrittura per creare racconti e testi in un ambiente stimolante e creativo. Un’opportunità per imparare e migliorare le proprie abilità narrative.
Timent Run Family + Camminata sul Timent in Cuffia a Latisana
Luogo: Latisana
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una corsa non competitiva aperta a tutta la famiglia lungo il fiume Timent, arricchita da una passeggiata in cuffia per ascoltare musica e racconti. Un evento perfetto per gli amanti della natura e del fitness.
Festival Udine Castello – angeli e segrete
Luogo: Castello di Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Questo festival celebra la storia e l’arte con una serie di eventi che includono mostre, concerti e visite guidate al castello. Un viaggio attraverso i segreti e le storie dell’antico maniero.
Degustazione in bottega a Cormons
Luogo: Cormons
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un evento enogastronomico che offre la possibilità di degustare vini locali e specialità culinarie in una tradizionale bottega del centro storico. Un’esperienza sensoriale per gli amanti del buon cibo e del vino.
Festival “Angeli e Segrete”: Orchestra Naonis Donatello a Grado
Luogo: Grado
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un concerto dell’Orchestra Naonis Donatello, parte del Festival “Angeli e Segrete”, che si svolge nella suggestiva cornice di Grado. Musica classica e contemporanea per una serata indimenticabile.
Gli eventi imperdibili del 25 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
Primavera con le bande – 26a edizione a Cividale del Friuli
Luogo: Cividale del Friuli
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: La 26a edizione di questo festival musicale riunisce bande provenienti da tutta la regione per esibirsi in concerti all’aperto. Un evento che celebra la tradizione musicale locale e l’arrivo della primavera.
Ti accompagna il burattinaio. Scoprire le marionette al CIPS toccandole con mano
Luogo: Cividale del Friuli, CIPS – Centro Internazionale Vittorio Podrecca Maria Signorelli
Data: 25 maggio 2024
Orario: 16:30
Descrizione: Michele Polo, attore e burattinaio del Teatro della Sete, guiderà i visitatori in un’esperienza unica alla scoperta delle marionette. L’evento è adatto a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, e permette di toccare con mano le marionette esposte. La prenotazione è obbligatoria.
#èFF – èStoria Film Festival 2024 a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Il festival cinematografico è parte della più ampia manifestazione èStoria, che celebra la narrazione storica attraverso film, documentari e incontri con registi e storici. Questo evento offre una selezione di film che esplorano tematiche storiche da diverse prospettive.
èStoria 2024 – “Date” a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Il festival èStoria di Gorizia è un appuntamento annuale che raccoglie studiosi, storici e appassionati per discutere e approfondire eventi storici di rilievo. L’edizione di quest’anno si concentra sulle “Date” importanti della storia, offrendo conferenze, dibattiti e presentazioni.
Escursione nel Panovec, il Bosco del buon respiro a Gorizia
Luogo: Bosco del Panovec, Gorizia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione guidata nel Bosco del Panovec, nota per la sua aria salubre e la ricchezza di biodiversità. Questo evento è perfetto per gli amanti della natura e delle passeggiate all’aperto, offrendo l’opportunità di esplorare uno dei luoghi più affascinanti della regione.
Gli ulivi, le api e il Giardino fiorito a Trieste e San Dorligo della Valle
Luogo: Trieste, San Dorligo della Valle
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un tour che combina la visita a uliveti, apiari e giardini fioriti, per scoprire il mondo delle api e la produzione di olio d’oliva. Un’esperienza educativa e rilassante immersa nella natura.
Concerti al Castello 2024 a Trieste
Luogo: Castello di Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una serie di concerti che si tengono nella splendida cornice del Castello di Trieste. Questa edizione presenta un mix di musica classica e contemporanea, eseguita da artisti di fama internazionale.
Mostra d’Arte VOLTI DI DONNA a Grado
Luogo: Grado
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una mostra d’arte dedicata alle rappresentazioni femminili nell’arte contemporanea. L’esposizione presenta opere di vari artisti, offrendo una riflessione sulla figura della donna attraverso diverse prospettive artistiche.
Secondo laboratorio Beyond Snow a Prato Carnico
Luogo: Prato Carnico
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un laboratorio creativo che esplora il tema della neve attraverso l’arte e la scienza. Adatto a partecipanti di tutte le età, il laboratorio offre attività pratiche e dimostrazioni interattive.
In Viaggio con la Duse a Cordenons
Luogo: Cordenons
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una rappresentazione teatrale che celebra la vita e la carriera della celebre attrice Eleonora Duse. Lo spettacolo è un viaggio emozionante attraverso i momenti più significativi della sua vita e carriera.
Musik im Kanaltal a Malborghetto Valbruna
Luogo: Malborghetto Valbruna
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un festival musicale che celebra la cultura e le tradizioni della Val Canale. Il programma include concerti di musica tradizionale e contemporanea, offrendo un’esperienza culturale unica in una splendida ambientazione montana.
Nicola di Carnia il Gismano a Moggio Udinese
Luogo: Torre Medievale, Moggio Udinese
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: L’evento “Nicola di Carnia il Gismano” vedrà il dialogo tra Mario Agarinis e lo scrittore Andrea Contento, con letture a cura di Maura Pontoni. Questo incontro, organizzato dalla Pro Loco Moggese e dal Comune di Moggio Udinese, offrirà un approfondimento sulla figura storica di Nicola di Carnia.
“Tornano i conti…?” Un viaggio nel passato di Villa Varda a Brugnera
Luogo: Villa Varda, Brugnera
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un viaggio nel tempo alla scoperta della storia di Villa Varda. Questo evento include visite guidate e rievocazioni storiche per comprendere meglio il passato della villa e delle persone che l’hanno abitata.
LECTOR IN PALMA 2024 – INCONTRARELALTRO a Palmanova
Luogo: Palmanova
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una serie di incontri e letture pubbliche con autori contemporanei. L’evento è parte del festival letterario Lector in Palma, che promuove il dialogo e la riflessione su temi attuali attraverso la letteratura.
Giornata Mondiale del Gioco a Udine
Luogo: Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una giornata dedicata ai bambini e alle famiglie, con giochi, laboratori e attività all’aperto. L’evento celebra l’importanza del gioco nello sviluppo e nella crescita dei bambini.
13^ festa di Paderno – sagra della trota a Udine
Luogo: Paderno, Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una tradizionale sagra dedicata alla trota, con degustazioni, musica e intrattenimento per tutta la famiglia. Un’occasione per gustare specialità locali e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.
Mi insegni a volare? a Bordano
Luogo: Bordano
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un evento educativo e interattivo presso la Casa delle Farfalle, dove i partecipanti possono scoprire il mondo degli insetti volanti attraverso attività pratiche e laboratori. Ideale per famiglie e bambini curiosi.
10° Compleanno Albergo Diffuso Magredi di Vivaro – Yoga nel Silenzio a Vivaro
Luogo: Vivaro
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Celebrazione del decimo anniversario dell’Albergo Diffuso Magredi di Vivaro, con una sessione di yoga nel silenzio dei paesaggi naturali circostanti. Un’occasione per rilassarsi e riconnettersi con la natura.
Hemingway Ride a Latisana
Luogo: Latisana
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una cicloturistica ispirata ai viaggi di Ernest Hemingway, che attraversa i paesaggi più belli della regione. Un evento che combina sport, letteratura e scoperta del territorio.
Gli eventi imperdibili del 25 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
Istanti di cartone KIDS a Ovaro
Luogo: Ovaro
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Laboratori creativi per bambini dove si utilizza il cartone per creare opere d’arte e giocattoli. Un’attività che stimola la fantasia e le abilità manuali dei più piccoli.
Dall’Erbario al prato: passeggiata alla scoperta delle erbe del territorio a Tolmezzo
Luogo: Tolmezzo
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione guidata per scoprire le erbe spontanee del territorio, con spiegazioni sulle loro proprietà medicinali e utilizzi culinari. Perfetto per gli amanti della natura e della botanica.
INCANTO D’ERBA… E URGENZA a Spilimbergo
Luogo: Spilimbergo
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: La proiezione del documentario “Incanto d’erba… e urgenza” di Roberto Pizzutti, organizzata da diverse associazioni naturalistiche e di tutela ambientale, si propone di sensibilizzare il pubblico sulla preservazione dei prati stabili. Il film esplora l’importanza ecologica di questi ambienti e le minacce che affrontano.
Percorsi di futuro, convegno sulla mobilità sostenibile a Gemona del Friuli
Luogo: Gemona del Friuli
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un convegno dedicato alle nuove prospettive della mobilità sostenibile, con interventi di esperti del settore, amministratori locali e rappresentanti di aziende innovative. L’evento mira a promuovere soluzioni ecologiche per il trasporto urbano e interurbano.
Vôs de nestre Tiere a Gemona del Friuli
Luogo: Gemona del Friuli
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un festival culturale che celebra la tradizione musicale friulana, con esibizioni di cori e gruppi folkloristici locali. L’evento è un’occasione per riscoprire e valorizzare le radici musicali della regione.
Dinosaurs World a Pordenone
Luogo: Pordenone
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una mostra interattiva dedicata ai dinosauri, con modelli a grandezza naturale, attività educative e laboratori per bambini. Perfetta per le famiglie e gli appassionati di paleontologia, questa mostra offre un’esperienza educativa e divertente.
Lezione aperta di Hatha Yoga a Hangar Teatri, Trieste
Luogo: Hangar Teatri, Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una lezione gratuita di Hatha Yoga aperta a tutti, organizzata presso l’Hangar Teatri. L’evento è ideale per chi desidera avvicinarsi alla pratica dello yoga o approfondire la propria conoscenza.
Lezione aperta di voce a Hangar Teatri, Trieste
Luogo: Hangar Teatri, Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una sessione introduttiva sulla tecnica vocale, aperta a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di espressione vocale. Un’occasione per imparare dai professionisti del settore in un ambiente accogliente.
Omero cantore e storico a Trieste
Luogo: Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una conferenza-spettacolo dedicata alla figura di Omero, con letture e interpretazioni delle sue opere. L’evento esplora il contributo di Omero alla letteratura e alla storia, offrendo un’opportunità unica per conoscere meglio questo grande autore.
Teatro Miela Music-Live: AHEAM AHMAD il pianista di Yarmouk a Trieste
Luogo: Teatro Miela, Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un concerto del pianista siriano Aheam Ahmad, conosciuto come il “pianista di Yarmouk”. L’evento combina musica e testimonianza, raccontando la storia di Ahmad attraverso le sue esibizioni musicali.
CEMAN ORCHESTRA – Oltre i confini a Trieste
Luogo: Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un concerto della CEMAN Orchestra che presenta un repertorio vario e innovativo, con brani che spaziano dalla musica classica a quella contemporanea. Un’occasione per godere di una serata di grande musica eseguita da talentuosi musicisti.
Presentazione del libro “Love Codes” (di Matteo Rodaro) a Udine
Luogo: Udine
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: L’autore Matteo Rodaro presenta il suo ultimo libro “Love Codes”, una riflessione moderna sulle relazioni amorose e la comunicazione digitale. L’evento include una sessione di domande e risposte con l’autore e una firma dei libri.
Presentazione del libro “Una vita con il cappello alpino” a Gemona del Friuli
Luogo: Sala Consiliare del Comune di Gemona del Friuli
Data: 25 maggio 2024
Orario: 18:00
Descrizione: Il Gen. Silvio Mazzaroli presenta il suo libro “Una vita con il cappello alpino”, che ripercorre la sua carriera militare e le esperienze personali vissute come alpino. L’evento si inserisce nel contesto del raduno dei Congedanti del Contingente 1968 Gruppo “Conegliano” del 3° Reggimento Artiglieria da Montagna “Julia”.
èStoriaBus – Il primo ducato longobardo e Monte Kolovrat a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione storica organizzata nell’ambito del festival èStoria, che esplora le radici longobarde del territorio e le bellezze naturali del Monte Kolovrat. Ideale per gli appassionati di storia e natura.
Aperitivo con l’Arte – Lady D, la principessa del popolo a Trieste
Luogo: Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un evento culturale che combina l’arte e la storia di Lady Diana, con una presentazione delle sue opere e della sua vita. Un aperitivo seguirà l’evento, offrendo un’opportunità di discussione informale.
Leggere Fuori a Latisana
Luogo: Latisana
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un’iniziativa dedicata alla lettura all’aperto, con sessioni di lettura per bambini e adulti in diversi punti della città. Un’occasione per promuovere la lettura e godere del bel tempo primaverile.
Catine Show a Ronchis
Luogo: Ronchis
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Uno spettacolo comico con la celebre artista friulana Catine, che porterà sul palco la sua ironia e i suoi personaggi più amati. Un evento perfetto per trascorrere una serata all’insegna del divertimento.
Per antichi borghi – #PASSIparole2024 a Tramonti di Sopra
Luogo: Tramonti di Sopra
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione guidata attraverso i borghi storici di Tramonti di Sopra, con letture e racconti che evocano la storia e le tradizioni del luogo. Un evento che unisce cultura e natura in un’esperienza unica.
Celebrazione dell’ottantesimo anniversario dell’incendio di Forni di Sotto
Luogo: Forni di Sotto
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una cerimonia commemorativa che ricorda l’incendio che devastò Forni di Sotto ottanta anni fa. L’evento include discorsi, una mostra storica e momenti di riflessione collettiva.
Gli eventi imperdibili del 25 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
FAI – Visite alla Pinacoteca del Rettorato dell’Università di Trieste
Luogo: Università di Trieste
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Giornata di visite guidate alla Pinacoteca del Rettorato, organizzata dal FAI. I partecipanti potranno ammirare una collezione d’arte di grande valore storico e artistico, con spiegazioni dettagliate sulle opere esposte.
MUSIcanti – Concerto argentino con Yerba Project a Lusevera
Luogo: Lusevera
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un concerto del gruppo Yerba Project, che propone un repertorio di musica tradizionale argentina. L’evento è un viaggio musicale che porta gli spettatori nelle atmosfere del Sud America.
Concerto della Banda dell’Istituto del Liceo Musicale di Golgi di Breno a Pasian di Prato
Luogo: Pasian di Prato
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: La banda del Liceo Musicale di Golgi di Breno si esibirà in concerto, presentando un repertorio che spazia dalla musica classica a quella moderna. Un evento che mette in luce il talento dei giovani musicisti e la qualità dell’istruzione musicale offerta dal liceo.
Aspettando il Festival … In vista di GO2025 a Ronchi dei Legionari
Luogo: Ronchi dei Legionari
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: In preparazione al Festival del Giornalismo GO2025, la città di Ronchi dei Legionari ospita una serie di eventi culturali itineranti che anticipano il festival principale. Gli incontri, che si terranno in vari luoghi dell’Isontino e della Bassa Friulana, trattano temi di attualità, giornalismo e libertà di stampa, con la partecipazione di ospiti illustri e giornalisti di fama internazionale.
“Corri con Joseph” a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Una corsa non competitiva organizzata in memoria di Joseph, un appassionato di sport e attivista locale. L’evento è aperto a tutti e mira a promuovere uno stile di vita sano e la solidarietà tra i partecipanti.
“GorizianINbici – Giro delle Ciliegie su Collio e Brda” a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un tour ciclistico attraverso i pittoreschi paesaggi di Collio e Brda, famoso per i suoi ciliegi in fiore. Un’opportunità per gli amanti della bicicletta di esplorare la bellezza naturale della regione e gustare le deliziose ciliegie locali.
Vittorio Locchi e il cane Isonzo. Storia di un’amicizia nella Grande Guerra a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un incontro dedicato alla commovente storia di amicizia tra Vittorio Locchi e il suo cane Isonzo durante la Grande Guerra. L’evento include letture e discussioni sul legame tra uomini e animali in tempi di conflitto.
Mi piace se ti muovi a Lignano Sabbiadoro
Luogo: Lignano Sabbiadoro
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un evento sportivo rivolto ai bambini, che promuove l’importanza dell’attività fisica attraverso giochi e competizioni. Un’occasione per i più piccoli di divertirsi e fare nuove amicizie in un contesto sano e attivo.
Maggio assieme tra musica e allegria a Monfalcone
Luogo: Monfalcone
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un festival musicale che porta allegria e divertimento nella città di Monfalcone. Con esibizioni di band locali e attività per tutte le età, l’evento celebra la musica e la comunità.
Alla ricerca dell’albero delle storie; pedalando tra le pagine a Cervignano del Friuli
Luogo: Cervignano del Friuli
Data: 25 maggio 2024
Descrizione: Un evento che combina la lettura e il ciclismo, invitando i partecipanti a scoprire storie e racconti mentre pedalano attraverso i paesaggi di Cervignano. Un’esperienza unica per gli amanti della letteratura e dello sport.
DOMENICA 26 MAGGIO 2024
Gli eventi imperdibili del 26 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
Cividale del Friuli – Baule del Diavolo
Luogo: Cividale del Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Il “Baule del Diavolo” è un mercatino dell’usato che si svolge mensilmente, offrendo una vasta gamma di oggetti vintage, collezionismo e artigianato. È l’occasione perfetta per gli amanti del passato di trovare pezzi unici e curiosità.
Forgaria nel Friuli – Camminiamo insieme
Luogo: Forgaria nel Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione guidata che invita le persone a camminare insieme attraverso i sentieri naturali di Forgaria. L’evento è pensato per promuovere il benessere fisico e la socializzazione all’aria aperta .
Pordenone – La soffitta in piazza e l’angolo del libro usato – Mercatini dell’usato
Luogo: Piazzale Risorgimento, Pordenone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Questo mercatino dell’usato è un appuntamento mensile dedicato a chi desidera vendere o scambiare oggetti di seconda mano, libri usati, collezioni, monete, francobolli e articoli vintage. È un evento molto apprezzato dai locali per trovare tesori nascosti e fare buoni affari.
Pordenone – Mercatino dell’antiquariato
Luogo: Pordenone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Il mercatino dell’antiquariato di Pordenone è l’occasione per gli appassionati di antiquariato di scoprire pezzi rari e preziosi, tra mobili antichi, oggetti d’arte e collezionismo. Una giornata per immergersi nella storia attraverso gli oggetti del passato.
Doberdò del Lago – Anello dei laghi di Doberdò e Pietrarossa con Guida Alice Sattolo
Luogo: Doberdò del Lago
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione guidata da Alice Sattolo attraverso i laghi di Doberdò e Pietrarossa, per scoprire la flora e la fauna uniche di questa area naturale. Un’esperienza ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate all’aperto .
Sacile – Sacellum – La Piazza delle Antichità
Luogo: Sacile
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un mercatino dedicato all’antiquariato e alle curiosità storiche. Sacellum è il luogo dove trovare pezzi antichi, mobili d’epoca e oggetti da collezione, offrendo un viaggio nel passato attraverso le sue bancarelle .
Gorizia – Crocevie d’Europa: visite guidate e trekking a piedi da Borgo Castello
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento che combina visite guidate e trekking a piedi, partendo da Borgo Castello. L’iniziativa permette di esplorare la storia e la cultura della regione, percorrendo sentieri che raccontano le vicende di Gorizia come crocevia europeo .
Lignano Sabbiadoro – Mercatini dell’usato
Luogo: Lignano Sabbiadoro
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: I mercatini dell’usato di Lignano Sabbiadoro sono un appuntamento fisso per chi ama cercare affari e oggetti unici. Da abbigliamento a oggettistica, ogni visitatore può trovare qualcosa di interessante da acquistare .
Capriva del Friuli – Open Day – Prova il gioco del golf
Luogo: Capriva del Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un open day dedicato agli appassionati di golf, dove è possibile provare questo sport in un contesto accogliente e professionale. L’evento è aperto a tutti, dai principianti agli esperti, con istruttori pronti a offrire consigli e lezioni .
Staranzano – Live Musiche di Sconfine – XV edizione
Luogo: Staranzano
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: La quindicesima edizione del festival “Live Musiche di Sconfine” offre una serie di concerti che spaziano tra diversi generi musicali. Un evento imperdibile per gli amanti della musica che desiderano scoprire nuovi artisti e suoni .
Codroipo – PAROLE A COLAZIONE – “ALBERODONTI D’ITALIA”
Luogo: Codroipo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un incontro culturale durante il quale si discute di libri e letteratura mentre si fa colazione. L’evento “Alberodonti d’Italia” promette conversazioni interessanti e la possibilità di condividere la passione per la lettura in un ambiente conviviale .
Forgaria nel Friuli – Damigelle e dragoni, il mondo delle libellule
Luogo: Forgaria nel Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento dedicato alla scoperta delle libellule, con un focus su queste affascinanti creature del mondo degli insetti. Perfetto per famiglie e bambini, l’iniziativa offre attività didattiche e osservazioni naturalistiche .
Povoletto – Tra la Tor e lis Culinis
Luogo: Povoletto
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione enogastronomica che porta i partecipanti a scoprire i sapori locali e la bellezza del territorio di Povoletto. Un’esperienza che unisce la passione per il buon cibo alla scoperta di paesaggi incantevoli .
Gorizia – Visita guidata alla mostra “Tullio Crali. Una vita per il Futurismo”
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una visita guidata alla mostra dedicata a Tullio Crali, uno dei principali esponenti del futurismo italiano. L’evento offre una panoramica completa della sua vita e delle sue opere, evidenziando il contributo di Crali all’arte futurista .
Udine, Aquileia, Cervignano del Friuli – Percoto Canta 2024
Luogo: Udine, Aquileia, Cervignano del Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Percoto Canta è un festival musicale che celebra i talenti emergenti della regione. Una piattaforma per giovani artisti di esibirsi davanti a un pubblico appassionato, offrendo una serata di musica variegata e coinvolgente .
Gli eventi imperdibili del 26 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
Le domeniche al Museo delle Carrozze con l’artista a Codroipo
Luogo: Museo Civico delle Carrozze, Codroipo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento culturale presso il Museo delle Carrozze d’Epoca con l’artista Cristina Achucarro, che guiderà i visitatori attraverso la mostra “Il Canto della Terra”, condividendo aneddoti e storie del suo viaggio in Perù. L’ingresso è libero e l’evento si terrà dalle ore 10:00 alle 12:00.
Teatro Miela – In viaggio con la Duse a Trieste
Luogo: Teatro Miela, Trieste
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una rappresentazione teatrale che celebra la vita e la carriera della celebre attrice Eleonora Duse. Lo spettacolo offre un viaggio emozionante attraverso i momenti più significativi della sua carriera e delle sue interpretazioni più famose .
Un altopiano tutto da gustare a Forgaria nel Friuli
Luogo: Forgaria nel Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento enogastronomico che invita i partecipanti a scoprire i sapori locali dell’altopiano di Forgaria. Degustazioni di prodotti tipici e piatti tradizionali accompagnano questa esperienza culinaria immersiva .
Timent Run 10K a Latisana
Luogo: Latisana
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una gara podistica di 10 chilometri aperta a tutti, dagli atleti esperti ai dilettanti. La corsa attraversa i paesaggi suggestivi di Latisana, offrendo un’occasione per fare sport e ammirare la natura .
Sunti van gasa – 38^ Festa delle capre a Paluzza
Luogo: Paluzza
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: La tradizionale Festa delle capre a Paluzza celebra l’allevamento caprino con sfilate, degustazioni di formaggi e prodotti caseari, e attività per tutta la famiglia .
“Piazza Novecento”: 10 passeggiate alla scoperta dei luoghi che hanno fatto la storia del FVG a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un tour guidato attraverso dieci passeggiate che esplorano i luoghi storici più significativi del Friuli Venezia Giulia, offrendo una panoramica sulla ricca storia della regione .
Brunch nel vigneto a San Quirino
Luogo: San Quirino
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un brunch all’aperto tra i vigneti di San Quirino, dove i partecipanti possono gustare prodotti locali e vini pregiati in un’atmosfera rilassante e naturale .
22° Parkfest – Incontro tra i Parchi dell’Arco Alpino Orientale a Venzone
Luogo: Venzone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un festival che riunisce i parchi naturali dell’Arco Alpino Orientale, con attività, escursioni e stand informativi per sensibilizzare il pubblico sulla conservazione della natura .
Concerti di Maggio al Teatro Verdi: Concerto per coro misto e pianoforte a quattro mani a Trieste
Luogo: Teatro Verdi, Trieste
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un concerto che vede l’esibizione di un coro misto accompagnato da un pianoforte a quattro mani. Il repertorio spazia dalla musica classica a brani contemporanei .
Passeggiata di benessere a Valvasone Arzene
Luogo: Valvasone Arzene
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione dedicata al benessere fisico e mentale, con percorsi tra la natura e sessioni di rilassamento e meditazione .
Scopri Val Resia 2024 a Resia
Luogo: Resia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento dedicato alla scoperta della Val Resia, con escursioni guidate, degustazioni di prodotti tipici e attività culturali per conoscere meglio questa affascinante valle .
Maggio Musicale in Preval a Mossa
Luogo: Mossa
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un festival musicale che si svolge nel mese di maggio, con concerti di musica classica e moderna eseguiti da artisti locali e internazionali .
EnoArmonie 2024 a Cividale del Friuli
Luogo: Cividale del Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento che unisce musica e vino, con concerti di musica classica accompagnati da degustazioni di vini locali. Un’esperienza sensoriale unica che celebra le eccellenze del territorio .
#èFF – èStoria Film Festival 2024 a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Il festival cinematografico è parte della più ampia manifestazione èStoria, che celebra la narrazione storica attraverso film, documentari e incontri con registi e storici. Questo evento offre una selezione di film che esplorano tematiche storiche da diverse prospettive .
èStoria 2024 – “Date” a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Il festival èStoria di Gorizia è un appuntamento annuale che raccoglie studiosi, storici e appassionati per discutere e approfondire eventi storici di rilievo. L’edizione di quest’anno si concentra sulle “Date” importanti della storia, offrendo conferenze, dibattiti e presentazioni .
Gli eventi imperdibili del 26 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
EXPO MODEL a Mortegliano
Luogo: Mortegliano
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: L’EXPO MODEL è un evento dedicato agli appassionati di modellismo. Si potranno ammirare modelli in scala di vari tipi, dai trenini alle automobili, dagli aerei alle navi. L’esposizione include anche dimostrazioni di costruzione e workshop per modellisti di tutti i livelli【143†source】.
Fisarmonica nel Borgo ad Andreis
Luogo: Andreis
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una passeggiata esperienziale lungo il Sentiero degli Antichi Mestieri, con performance di fisarmonica del maestro Maurizio De Luca. Durante il percorso si attraversano panorami suggestivi, antichi mulini e fornaci, terminando con una degustazione di prodotti tipici presso il Chiosco Al Pical.
Mostra d’Arte VOLTI DI DONNA a Grado
Luogo: Grado
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una mostra che esplora le rappresentazioni femminili nell’arte contemporanea, con opere di artisti locali e internazionali. Un’opportunità per riflettere sulla figura della donna attraverso diverse prospettive artistiche.
Biciclettata a Cormons
Luogo: Cormons
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento ciclistico che invita i partecipanti a esplorare i paesaggi vinicoli di Cormons. La biciclettata include soste per degustazioni di vini locali e piatti tipici, promuovendo il turismo sostenibile.
Trasformazioni a Santa Maria la Longa
Luogo: Santa Maria la Longa
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un laboratorio artistico che permette ai partecipanti di esplorare tecniche di trasformazione dei materiali per creare opere d’arte uniche. L’evento è aperto a tutte le età e promuove la creatività e l’innovazione.
Il giro del mondo in 80 giorni a Forni di Sopra
Luogo: Forni di Sopra
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una rappresentazione teatrale basata sul celebre romanzo di Jules Verne. Lo spettacolo è adatto a tutta la famiglia e promette un’avventura emozionante attraverso i continenti.
Festival del Racconto a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un festival letterario che celebra l’arte della narrazione con letture pubbliche, incontri con autori e workshop di scrittura creativa. Un’occasione per gli appassionati di letteratura di immergersi in storie affascinanti.
Cantine Aperte 2024 – Reguta a Muzzana del Turgnano
Luogo: Muzzana del Turgnano
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento enogastronomico che permette di visitare le cantine locali, degustare vini e prodotti tipici. Cantine Aperte è un’occasione per conoscere da vicino i produttori e scoprire i segreti del vino.
Calva, la cantatrice a Reana del Rojale
Luogo: Reana del Rojale
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un concerto che vede protagonista Calva, una cantatrice locale, che eseguirà brani del suo repertorio in un’atmosfera intima e suggestiva.
Porca Vacca! al MEF di Udine
Luogo: Museo Etnografico del Friuli, Udine
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento dedicato alla scoperta della tradizione contadina friulana, con particolare attenzione alla lavorazione del latte e alla produzione di formaggi. Laboratori interattivi e degustazioni animeranno la giornata.
La camminata di primavera a Tolmezzo
Luogo: Tolmezzo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una passeggiata primaverile tra i sentieri di Tolmezzo, ideale per godere della natura e dei paesaggi fioriti. L’evento è adatto a tutta la famiglia.
Biciclettando tra Terra & Fiume 2024 a Cervignano del Friuli
Luogo: Cervignano del Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento ciclistico che esplora i paesaggi fluviali e terrestri della zona, con soste per degustazioni e attività all’aria aperta.
Domenica Mattina con le Tecniche Orientali – QI Gong e Danze Sacre di Gurdjieff a Pordenone
Luogo: Pordenone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un workshop mattutino che introduce i partecipanti alle tecniche di Qi Gong e alle danze sacre di Gurdjieff, promuovendo il benessere fisico e mentale.
Una visita senza confini tra le dimore dei Conti Coronini a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una visita guidata che permette di esplorare le dimore storiche dei Conti Coronini, scoprendo la loro storia e l’arte che le caratterizza.
Cantine Aperte 2024 – Az. Agr. Rocca Bernarda e Az. Agr. Dorigo a Premariacco
Luogo: Premariacco
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Le cantine Rocca Bernarda e Dorigo aprono le loro porte ai visitatori per degustazioni e visite guidate, offrendo un’esperienza enogastronomica unica.
13^ festa di Paderno – Sagra della Trota a Udine
Luogo: Udine
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una sagra dedicata alla trota, con degustazioni, giochi e attività per tutte le età. Un evento tradizionale che celebra la gastronomia locale.
Let’s PLAY! Giornata mondiale del gioco a Latisana
Luogo: Latisana
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una giornata dedicata al gioco e al divertimento per bambini e famiglie, con una varietà di attività ludiche e educative.
A TU PER TU CON L’ARTISTA Stefano Tubaro a Codroipo
Luogo: Codroipo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un incontro con l’artista Stefano Tubaro che presenta le sue opere e discute del suo processo creativo con il pubblico.
L’officina della Creatività a Pordenone
Luogo: Pordenone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un laboratorio artistico che invita i partecipanti a esplorare diverse tecniche creative, dai disegni ai lavori manuali.
VendraTalent in Tour a Pordenone
Luogo: Pordenone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una competizione musicale itinerante che offre ai talenti emergenti l’opportunità di esibirsi e competere per premi e riconoscimenti.
Dinosaurs World a Pordenone
Luogo: Pordenone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una mostra interattiva sui dinosauri, con modelli a grandezza naturale e attività educative per bambini e famiglie.
Hangar Teatri – Cento storie per il maestro disperato e A mille… (telefavola) a Trieste
Luogo: Hangar Teatri, Trieste
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Due spettacoli teatrali per bambini che combinano narrazione e fantasia, offrendo un’esperienza educativa e divertente.
Calici musicali di Primavera a Trivignano Udinese
Luogo: Trivignano Udinese
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento che combina musica dal vivo e degustazioni di vini, celebrando la primavera in un’atmosfera conviviale.
Aperitivi estivi in vigna Monica Vettor a San Quirino
Luogo: San Quirino
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un aperitivo estivo tra i vigneti, con degustazioni di vini e prodotti locali accompagnati da musica dal vivo.
Gli eventi imperdibili del 26 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
3° Campionato Regionale di Skateboard FVG 2024 a Lignano Sabbiadoro
Luogo: Skatepark, Lignano Sabbiadoro
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: La terza edizione del Campionato Regionale di Skateboard si terrà presso lo skatepark di Lignano Sabbiadoro. Questo evento, parte del circuito regionale del Friuli Venezia Giulia, offre una giornata di competizioni e spettacoli con i migliori skater della regione. Un’occasione per gli appassionati di skateboard di tutte le età di ammirare evoluzioni e acrobazie su ruote.
èStoriaBus – Il primo ducato longobardo e Monte Kolovrat a Gorizia
Luogo: Gorizia
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Nell’ambito del festival èStoria, il progetto èStoriaBus organizza un’escursione storica al Monte Kolovrat. L’itinerario esplora il primo ducato longobardo del Friuli e offre una panoramica sulla battaglia di Caporetto. Guidata da esperti, questa escursione permette di approfondire le radici storiche della regione e di apprezzare le sue bellezze naturali.
Concerto Interattivo 2024 a San Giorgio di Nogaro
Luogo: San Giorgio di Nogaro
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento musicale che coinvolge il pubblico in un’esperienza interattiva. I partecipanti potranno non solo ascoltare musica dal vivo, ma anche interagire con i musicisti, scoprendo i segreti della loro arte e partecipando attivamente alla performance.
La Landa Carsica a Doberdò del Lago
Luogo: Doberdò del Lago
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione naturalistica nella Landa Carsica, una delle aree più affascinanti e ricche di biodiversità della regione. La guida Alice Sattolo accompagnerà i partecipanti alla scoperta di questo ambiente unico, illustrando la flora e la fauna locali.
Spettacolo di improvvisazione teatrale a Trieste
Luogo: Trieste
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Uno spettacolo di improvvisazione teatrale che promette risate e divertimento. Gli attori creeranno scene e storie in tempo reale, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza teatrale unica e imprevedibile.
Pranzo di Primavera a Buttrio
Luogo: Buttrio
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento gastronomico che celebra i sapori della primavera. Il pranzo di primavera offre un menù stagionale con piatti preparati con ingredienti freschi e locali, accompagnati da vini della regione.
Geoscoprendo Carsiana a Sgonico
Luogo: Giardino Botanico Carsiana, Sgonico
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione educativa nel Giardino Botanico Carsiana, dove i partecipanti possono scoprire le caratteristiche geologiche e botaniche del Carso. L’evento include attività pratiche e laboratori per bambini e adulti.
Celebrazione dell’ottantesimo anniversario dell’incendio di Forni di Sotto
Luogo: Forni di Sotto
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una commemorazione storica che ricorda l’incendio che colpì Forni di Sotto ottanta anni fa. L’evento include discorsi, mostre fotografiche e momenti di riflessione per onorare la memoria di questo tragico evento.
Solennità dei Martiri Canziani ad Aquileia e San Canzian d’Isonzo
Luogo: Aquileia e San Canzian d’Isonzo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una solenne celebrazione religiosa che onora i Martiri Canziani, con processioni, messe e momenti di preghiera. L’evento richiama numerosi fedeli e pellegrini, creando un’atmosfera di devozione e spiritualità.
FAI un giro in vigna – Azienda agricola Cacovich a Trieste
Luogo: Trieste
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento organizzato dal FAI che offre una visita guidata all’azienda agricola Cacovich. I partecipanti potranno esplorare i vigneti, conoscere le tecniche di produzione del vino e degustare i prodotti dell’azienda.
Io sono Federico Tavan a Tavagnacco
Luogo: Tavagnacco
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento culturale dedicato al poeta Federico Tavan, con letture delle sue opere e discussioni sul suo contributo alla letteratura italiana. Un’occasione per approfondire la vita e l’opera di questo importante autore.
Escursione introspettiva in Carnia verso il colle di S. Pietro a Tolmezzo
Luogo: Tolmezzo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione guidata che combina il trekking con momenti di riflessione e meditazione. I partecipanti potranno esplorare i paesaggi della Carnia e godere di un’esperienza rigenerante a contatto con la natura.
Escursione Stupizza – Montefosca a Pulfero
Luogo: Pulfero
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione panoramica che parte da Stupizza e arriva a Montefosca, attraversando sentieri montani e offrendo viste spettacolari. L’evento è adatto agli amanti della natura e del trekking.
Caccia al tesoro “Scopriamo i Longobardi!” a Cividale del Friuli
Luogo: Cividale del Friuli
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento ludico e educativo per bambini e famiglie, che prevede una caccia al tesoro alla scoperta della storia e delle tracce dei Longobardi nella città. Un modo divertente per imparare giocando.
Visita guidata alla mostra Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere a Udine
Luogo: Udine
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una visita guidata alla mostra fotografica di Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani. L’esposizione presenta una selezione delle sue opere più iconiche, offrendo uno sguardo sul suo straordinario percorso artistico.
Aspettando il Festival … In vista di GO2025 a Ronchi dei Legionari
Luogo: Ronchi dei Legionari
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento preparatorio per il Festival del Giornalismo GO2025, con incontri, dibattiti e workshop su temi di attualità e giornalismo. Un’occasione per discutere e riflettere su importanti questioni contemporanee.
Questi eventi rappresentano solo una parte delle numerose attività che il Friuli Venezia Giulia offre ai suoi visitatori. La varietà e la qualità delle manifestazioni culturali, sportive e naturalistiche rendono questa regione una meta ideale per tutti i gusti.
Gli eventi imperdibili del 26 maggio 2024 in Friuli Venezia Giulia
Consegna del riconoscimento “De Zahre lebet” – Il Paese fra le stelle a Sauris
Luogo: Sauris
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Questo evento annuale celebra i cittadini e le iniziative che hanno contribuito significativamente al miglioramento della comunità di Sauris. La cerimonia prevede la consegna del riconoscimento “De Zahre lebet” ai meritevoli, accompagnata da discorsi e momenti di riflessione sulla storia e il futuro del paese.
Concerto musicale ISIS Michelangelo Buonarroti a Monfalcone
Luogo: Monfalcone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Gli studenti dell’ISIS Michelangelo Buonarroti si esibiranno in un concerto che metterà in mostra il loro talento musicale. L’evento rappresenta un’opportunità per la comunità di Monfalcone di apprezzare il lavoro e la dedizione degli studenti nelle arti musicali.
Giornata dell’Aperitivo a Cormons
Luogo: Cormons
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Cormons celebra la tradizione italiana dell’aperitivo con l’evento “Osteronda”. Nove bar e osterie offriranno una selezione di bevande e piatti tipici, promuovendo la convivialità e il consumo responsabile di prodotti locali.
13^ Motobenedizione di Tricesimo
Luogo: Tricesimo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: La tredicesima edizione della Motobenedizione a Tricesimo raduna motociclisti da tutta la regione per una giornata di benedizioni, convivialità e condivisione della passione per le due ruote.
Traversata da Badiuz a Campiolo a Moggio Udinese
Luogo: Moggio Udinese
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione che attraversa i suggestivi paesaggi montani tra Badiuz e Campiolo. Ideale per gli amanti del trekking, l’evento offre viste spettacolari e un’occasione per esplorare la natura incontaminata.
XIV Giornata nazionale delle dimore storiche
Luogo: Udine, Trivignano Udinese, Manzano, San Canzian d’Isonzo, Pavia di Udine, Aviano, Cassacco, Fagagna, Fiume Veneto
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una giornata dedicata alla scoperta delle dimore storiche italiane. Le dimore partecipanti apriranno le loro porte ai visitatori, offrendo visite guidate e approfondimenti sulla storia e l’architettura dei luoghi.
Mod a Lignano Sabbiadoro
Luogo: Lignano Sabbiadoro
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento musicale che vede esibirsi i Mod, band locale che propone un repertorio variegato. Una serata all’insegna della buona musica e del divertimento.
Le Mondine di Fossalon e della Bassa Friulana a Monfalcone
Luogo: Monfalcone
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una rievocazione storica che celebra il lavoro delle mondine nelle risaie della Bassa Friulana. L’evento include rappresentazioni teatrali e musicali che raccontano la vita e le fatiche di queste donne coraggiose.
Inaugurazione della mostra – 1984 – 2024 CORMONS-FRIESACH 40 ANNI DI AMICIZIA a Cormons
Luogo: Cormons
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: La mostra celebra i 40 anni di amicizia tra Cormons e Friesach. Attraverso fotografie, documenti e oggetti, i visitatori potranno rivivere i momenti salienti di questa storica relazione.
Appuntamenti musicali a Bagnaria Arsa
Luogo: Bagnaria Arsa
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento musicale che propone una serie di concerti dal vivo, spaziando tra diversi generi musicali. Un’occasione per godere di buona musica in un ambiente rilassante e accogliente.
Geoscoprendo Carsiana a Sgonico
Luogo: Giardino Botanico Carsiana, Sgonico
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un’escursione educativa nel Giardino Botanico Carsiana, dove i partecipanti possono scoprire le caratteristiche geologiche e botaniche del Carso. L’evento include attività pratiche e laboratori per bambini e adulti.
Cantine Aperte – Azienda agricola Principi di Porcia a Azzano Decimo
Luogo: Azzano Decimo
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: L’Azienda agricola Principi di Porcia apre le sue porte per l’evento Cantine Aperte, offrendo degustazioni di vini e visite guidate ai vigneti. Un’occasione per conoscere da vicino i processi di vinificazione e apprezzare i vini locali.
Come ti traduco il DNA – Immaginario scientifico a Trieste
Luogo: Trieste
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Un evento scientifico divulgativo che esplora il mondo della genetica e della biologia molecolare. Attraverso laboratori interattivi e conferenze, i partecipanti potranno scoprire come si traduce il DNA e quali sono le sue applicazioni pratiche.
Concerti di Primavera a Tarcento
Luogo: Tarcento
Data: 26 maggio 2024
Descrizione: Una serie di concerti che celebrano la primavera con esibizioni di musica classica e contemporanea. Un evento che offre momenti di grande suggestione e bellezza musicale.
Questi eventi rappresentano solo una parte delle numerose attività che il Friuli Venezia Giulia offre ai suoi visitatori. La varietà e la qualità delle manifestazioni culturali, sportive e naturalistiche rendono questa regione una meta ideale per tutti i gusti.