UDINE, 23 maggio 2024 – Poste Italiane ha annunciato che a partire da sabato 25 maggio, gli uffici postali di Camino al Tagliamento (via Roma) e Colloredo di Monte Albano (via Nievo) saranno soggetti a interventi di ammodernamento. Questi lavori mirano a migliorare la qualità dei servizi offerti e l’accoglienza per i cittadini.
Il progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
Gli interventi rientrano nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, che ha l’obiettivo di semplificare e velocizzare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15.000 abitanti. Questo progetto mira a favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e a superare il digital divide, permettendo a tutti i cittadini di accedere facilmente ai servizi digitali.
Continuità dei servizi durante i lavori
Durante il periodo dei lavori, Poste Italiane garantirà la continuità di tutti i servizi attraverso sportelli dedicati nei comuni vicini. A Camino al Tagliamento, i cittadini potranno usufruire dei servizi presso l’ufficio postale di Codroipo, situato in via Friuli, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.45.
Per i residenti di Colloredo di Monte Albano, la continuità dei servizi sarà garantita presso l’ufficio postale di Treppo Grande, situato in via Dante. Gli orari di apertura saranno dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45.
Obiettivi del progetto
L’iniziativa Polis si inserisce in un contesto più ampio di modernizzazione e digitalizzazione del servizio postale, mirato a rispondere alle esigenze dei cittadini e a migliorare l’efficienza operativa degli uffici postali. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso l’integrazione digitale e la valorizzazione dei servizi pubblici nei piccoli comuni italiani.
Impatti locali
Gli interventi negli uffici postali di Camino al Tagliamento e Colloredo di Monte Albano non solo miglioreranno l’accesso ai servizi, ma contribuiranno anche alla rivitalizzazione delle comunità locali, fornendo strumenti digitali avanzati e un ambiente più accogliente e funzionale per tutti gli utenti.