SAN PIETRO DI FELETTO (TV), 21 maggio 2024 – Tutto è pronto per la Grande Festa Rosa sul Muro di Ca’ del Poggio, che sabato 25 maggio ospiterà il passaggio della penultima tappa del Giro d’Italia. La celebre salita tra i vigneti di San Pietro di Feletto si prepara a offrire uno spettacolo indimenticabile, attirando migliaia di appassionati come nelle precedenti edizioni della Corsa Rosa. L’ultima volta, il 26 maggio 2022, ben ventimila persone hanno celebrato il passaggio dei corridori lungo questa iconica salita nelle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
Dettagli della Tappa del Giro d’Italia
La ventesima tappa del 107° Giro d’Italia, che coprirà 184 km dall’Alpago a Bassano del Grappa, è attesa sul Muro di Ca’ del Poggio. La salita, posta al chilometro 30,3, raggiunge una quota massima di 242 metri e sarà teatro del primo Gran Premio della Montagna di giornata. La Carovana Rosa è prevista in arrivo sul Muro alle 11, mentre i corridori passeranno intorno alle 12:30.
Evento Benefico e Attività della Giornata
La giornata inizierà con una pedalata benefica a favore di “C’è Da Fare”, l’associazione fondata dall’attore genovese Paolo Kessisoglu, volta a sostenere progetti di aiuto psicologico per adolescenti in difficoltà. La pedalata partirà dall’Alpago, seguendo la Carovana del Giro, e terminerà sul Muro di Ca’ del Poggio, coinvolgendo numerosi amici e sostenitori dell’associazione che poi parteciperanno alla festa.
Intrattenimento e Ospiti Speciali
Durante tutta la giornata, grazie alla collaborazione di quattro associazioni locali (Polisportiva Valcervano di Bagnolo, Quarta de Otobre, Amici Antica Pieve e Pro Loco di San Pietro di Feletto), la salita di San Pietro di Feletto sarà animata da stand enogastronomici, con churrasco e spiedo, dalla musica dei deejay di Radio Company e dalla presenza di grandi ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo.
Celebrità e Momenti Speciali
Tra gli ospiti attesi ci sono Sammy Basso, l’olimpionico dello sci di fondo Silvio Fauner, gli ex ciclisti Gianni Motta e Flavio Vanzella, l’allenatore di calcio Gianni De Biasi, l’ex arbitro Gabriele Gava, il campione paralimpico di tiro con l’arco Oscar De Pellegrin e i giocatori della Benetton Rugby Tiziano Pasquali e Francisco Nahuel Tetaz Chaparro. Un momento speciale sarà dedicato alla Tiramisù World Cup, con una sfida tra ospiti vip nella preparazione del famoso dessert italiano.
Storia del Muro di Ca’ del Poggio nel Giro d’Italia
Il Muro di Ca’ del Poggio è una salita certificata dalla Federazione ciclistica italiana e ha già visto il passaggio del Giro d’Italia sei volte: nel 2009, 2013, 2014, 2017, 2020 e 2022. Ha inoltre ospitato il Campionato Italiano Professionisti del 2010 e il Giro d’Italia Under 23 nel 2018 e 2021. La salita ha fatto parte del percorso del Giro Rosa nel 2012 e 2015 e ha visto il transito del Campionato Mondiale Gravel del 2023. Dal 2023, il Muro è anche il punto di passaggio della Ca’ del Poggio Run, una corsa podistica la cui seconda edizione si terrà il 20 ottobre 2024.