Le condizioni meteorologiche nel Veneto vedranno un progressivo miglioramento durante il fine settimana, con un aumento della pressione atmosferica che interrompe il flusso di aria fredda proveniente dal Nord Atlantico. Tuttavia, una nuova circolazione ciclonica porterà freschezza all’inizio della settimana successiva, portando variabilità e instabilità crescenti.
Condizioni atmosferiche per sabato
Il sabato si caratterizzerà per un tempo variabile, iniziando la giornata con una copertura nuvolosa abbastanza estesa, che tuttavia lascerà spazio a schiarite via via più ampie. Nonostante la presenza di nubi, si prevedono fenomeni precipitativi sparsi, con possibili rovesci localizzati principalmente nelle ore pomeridiane e in zona montana.
Dettagli sulle precipitazioni e temperature
Le precipitazioni saranno modeste, con un limite delle nevicate che si innalza tra i 2000 e i 2300 metri sulle Dolomiti, e oltre i 2200 metri sulle Prealpi. Le temperature mostreranno un incremento rispetto ai giorni precedenti.
Venti e condizioni marine
I venti saranno generalmente deboli e di direzione variabile, con occasionali rinforzi di carattere locale. Il mare rimarrà quasi calmo, contribuendo a un’atmosfera più stabile lungo le coste venete.
Domenica, anticipazione
La domenica vedrà una modesta variabilità, con ampi spazi di sereno soprattutto in pianura, mentre le nubi saranno più presenti sulle zone montane e pedemontane nel pomeriggio. Le precipitazioni saranno generalmente assenti sulle zone pianeggianti, con occasionali piovaschi sulla fascia pedemontana e modeste precipitazioni sparse sulle montagne.