Un’intensa depressione atlantica si avvicinerà al nord Italia nella serata di mercoledì, portando una serie di fronti veloci che influenzeranno le condizioni meteorologiche del Friuli Venezia Giulia durante la giornata di giovedì.
Intense precipitazioni e temporali
Il cielo si presenterà coperto su gran parte della regione, con precipitazioni particolarmente intense in Carnia e sulle Prealpi. Anche le aree pianeggianti non saranno risparmiate, dove si prevedono piogge abbondanti, a tratti accompagnate da fenomeni temporaleschi. Le Alpi vedranno le precipitazioni più consistenti, con una quota neve che scenderà fino a circa 1800 metri.
Condizioni sulla costa e venti
Sulla costa, le precipitazioni saranno più moderate e potrebbero verificarsi alcune schiarite nel corso della giornata. I venti soffieranno moderati da sud, sia in quota che lungo il litorale, dove nel pomeriggio si potranno registrare raffiche anche sostenute.
Consigli della Protezione Civile
“Si consiglia ai residenti e ai turisti di prestare attenzione, soprattutto nelle zone montane e sulle strade esposte a frane e smottamenti. È opportuno rimandare le escursioni in montagna e tenersi aggiornati sulle eventuali allerte meteo emesse dalla Protezione Civile”.