Venezia – L’Ordine degli Ingegneri di Venezia celebra un importante traguardo con un numero record di 2400 iscritti, svelato durante l’ultima assemblea che si è tenuta il 11 aprile. La crescita sostanziale nel numero degli iscritti dimostra l’attrattiva e il dinamismo della professione nell’area veneta.
Il contesto della crescita
Durante l’assemblea, Mariano Carraro, presidente dell’Ordine, ha evidenziato un incremento notevole degli iscritti, raggiungendo i 2400 membri attivi. Questo numero si divide in 2323 iscritti nella Sezione A e 77 nella Sezione B, con l’aggiunta di 8 società tra professionisti. L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave come il Consigliere nazionale CNI Luca Scappini, i Presidenti degli Ordini di Belluno, Rovigo e Treviso, che hanno contribuito al dibattito su temi fondamentali per la professione.
Innovazioni e cambiamenti
Un momento significativo dell’incontro è stato dedicato alla presentazione del nuovo sito internet dell’Ordine, che ora segue le linee guida del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Inoltre, sono state istituite due nuove commissioni, “Gestionale” e “Navale”, che puntano a specializzare ulteriormente le competenze degli ingegneri nella regione.
Collaborazioni e formazione
Un altro sviluppo importante è stato l’annuncio di un nuovo accordo di collaborazione con i notai della regione, oltre alla presentazione del nuovo regolamento per la formazione continua degli ingegneri. Queste iniziative mostrano un chiaro impegno verso l’aggiornamento professionale e la sinergia con altre professioni.
Commemorazioni e bilanci
L’assemblea ha anche avuto un momento di riflessione con un minuto di silenzio in memoria dei colleghi Renzo Stival e Andrea Baratto, recentemente scomparsi. Sul fronte finanziario, il tesoriere Enzo Lazzarin e il presidente della Fondazione Ingegneri Veneziani Flavio Zanchettin hanno presentato bilanci positivi, ricevendo l’approvazione unanime dell’assemblea.