Lignano Sabbiadoro si appresta a vivere una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà con la quinta edizione della Corsa delle Rose, prevista per il 14 aprile. Un evento che combina il piacere dell’attività fisica all’aperto con l’impegno sociale, aperto a partecipanti di ogni età e sesso, che potranno godersi un percorso rinnovato di 7 km tra le bellezze naturalistiche di Pineta e Riviera.
Un tributo alla femminilità con uno sguardo inclusivo
Pur mantenendo un’attenzione particolare al mondo femminile, simboleggiata dalla rosa donata a ogni partecipante al traguardo, l’evento è fieramente aperto a tutti, uomini e donne, come sottolineato dagli organizzatori: il Running Team Conegliano, in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro, la Onlus Lignano in Fiore e Lignano Pineta Spa. Un messaggio di inclusività che rafforza il legame della manifestazione con la comunità locale e i valori dello sport.
Obiettivi di partecipazione e solidarietà
Con già 700 iscritti, e un obiettivo di superare le 1200 adesioni dell’edizione precedente, la Corsa delle Rose si conferma come uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Maurizio Simonetti, presidente del Running Team Conegliano, esprime ottimismo grazie anche alle previsioni di bel tempo. La corsa si presenta come un’opportunità per correre, camminare o praticare Nordic Walking e Fit Walking, con un focus su divertimento e spensieratezza, senza dimenticare l’importante contributo alla LILT di Udine per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori.
Iscrizioni e dettagli dell’evento
Le iscrizioni sono possibili online attraverso la piattaforma ENDU fino alla mezzanotte dell’11 aprile, o via email. Riapriranno in loco il 13 e 14 aprile, con una quota di partecipazione accessibile, che include una t-shirt ufficiale, una sacca sportiva e altri gadget. L’evento sarà allietato dalla musica di Michele Patatti Dj, e prevede premi per i tre gruppi più numerosi, oltre a una bevanda offerta dal Tenda Bar di Lignano Pineta a tutti i partecipanti.
Un appuntamento imperdibile
La Corsa delle Rose rappresenta un momento di aggregazione, benessere e impegno civico, ricordando a tutti che “vince chi c’è”. Un’occasione per vivere lo sport in maniera diversa, mettendo al centro i valori di solidarietà e comunità, in uno degli angoli più suggestivi del Friuli Venezia Giulia. Un appuntamento da non perdere per chiunque voglia contribuire a una causa nobile, godendosi allo stesso tempo una giornata all’insegna dell’attività fisica e del divertimento in uno scenario unico.