Lignano Sabbiadoro si appresta a vivere un momento di alto valore culturale e formativo con la conclusione del Forum Educazione, un’iniziativa del Comune volto allo sviluppo delle competenze fondamentali per l’adulto di domani. L’evento clou vedrà la partecipazione di Alessandro D’Avenia, noto scrittore e insegnante, che offrirà spunti di riflessione sulla transizione dall’infanzia all’età adulta attraverso la sua lectio magistralis intitolata “L’odissea nell’adolescenza: un ritorno a casa”.
Un percorso formativo di spessore
Il Forum Educazione ha rappresentato un’occasione unica per genitori, insegnanti, educatori e tutti coloro che operano nel campo dell’educazione, per condividere esperienze, bisogni e strategie educative innovative, con l’obiettivo di rispondere in modo efficace alle sollecitazioni del mondo esterno e di gestire le emozioni in modo costruttivo. L’assessore alle politiche sociali, Alessio Codromaz, ha sottolineato l’importanza di questo percorso, focalizzato sullo sviluppo di abilità e competenze al di fuori dei tradizionali obiettivi dell’istruzione.
Un evento aperto a tutti
Il convegno finale, previsto per venerdì 12 aprile alle 20.45 al Cinecity di Lignano Sabbiadoro, promette di essere un’occasione di grande ispirazione. D’Avenia esplorerà il tema dell’adolescenza, facendo riferimento alla figura di Telemaco e all’importanza del viaggio come metafora di crescita personale. La serata, introdotta da Mansueto Maccari e Laura Rossi, coordinatori del Forum Educazione, sarà caratterizzata da momenti di approfondimento e riflessione sull’educazione e sulle sfide che bambini, ragazzi e adulti affrontano nel percorso di crescita.
Perché partecipare
La partecipazione al convegno rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque sia interessato alle tematiche dell’educazione e del benessere emotivo degli adolescenti. L’evento è aperto a tutti, senza necessità di prenotazione, e si inserisce in un ampio contesto di iniziative promosse dal Comune di Lignano Sabbiadoro per sostenere la comunità educativa nella sua interezza.
In questa occasione unica, i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare dal vivo le parole di uno degli autori contemporanei più apprezzati, e di riflettere insieme su come accompagnare i giovani nel loro viaggio di crescita verso l’età adulta, tra le sfide e le opportunità che il futuro riserva