In un contesto di crescente attenzione verso la sicurezza stradale, i Comuni di Musile, Noventa e Quarto d’Altino hanno annunciato l’imminente installazione di quattro nuovi autovelox fissi. Questa iniziativa, autorizzata dalla Prefettura nei giorni scorsi, mira a intensificare i controlli sulla velocità in arterie note per la loro alta incidentalità, in alcuni casi con esiti mortali.
Musile: lungo la Variante alla Statale 14, al chilometro 2, sul lato sinistro tra la rotatoria di Caposile e quella della Fossetta
A Musile, l’autovelox fisso verrà posizionato lungo la Variante alla Statale 14, in un tratto caratterizzato da gravi incidenti passati. La sindaca Silvia Susanna sottolinea come la diminuzione della velocità sia fondamentale per prevenire ulteriori tragedie. Nonostante il limite di 90 km/h, vi è la tendenza a superarlo, aumentando il rischio di incidenti. L’obiettivo non è “fare cassa”, ma garantire la sicurezza dei cittadini.
Noventa: sulla bretella di collegamento tra il casello della A4 e la statale 14, al km 1 e 250, posizionato nel senso di marcia da San Donà a Noventa
Anche a Noventa si percepisce l’urgenza di controllare la velocità, soprattutto dopo un incidente mortale avvenuto nel 2019. L’installazione di un autovelox fisso sulla bretella di collegamento con la statale 14 rappresenta un passo importante verso il monitoraggio costante del traffico. Il sindaco Claudio Marian evidenzia che il limite di 90 km/h è adeguato ma spesso non rispettato, da qui la necessità di interventi per la sicurezza.
Quarto d’Altino: doppio intervento per la sicurezza. Sulla statale 14, all’altezza del km 15 e 100 in direzione da Mestre a San Donà nelle vicinanze del bivio per Altino, e al km 16 e 900 da San Donà a Mestre, nei pressi dell’incrocio di Portegrandi
Quarto d’Altino va oltre, prevedendo l’installazione di due autovelox fissi sulla statale 14, a testimoniare l’alta incidentalità del tratto. Il sindaco Claudio Grosso evidenzia l’importanza di queste misure per prevenire altri incidenti mortali, sottolineando come la realizzazione di una rotatoria e l’installazione di un T-red all’incrocio di Portegrandi siano parte di un ampio piano di miglioramento della sicurezza.
La sicurezza come priorità
Le iniziative dei Comuni di Musile, Noventa e Quarto d’Altino dimostrano un impegno concreto verso la sicurezza stradale. L’installazione degli autovelox non mira a generare entrate, ma a salvaguardare vite, riducendo la velocità e prevenendo incidenti. Questi dispositivi, insieme ad altre misure infrastrutturali, rappresentano strumenti vitali per proteggere automobilisti e pedoni, sottolineando l’importanza di una guida responsabile e del rispetto dei limiti di velocità. «La comunità è chiamata a collaborare, riconoscendo in queste azioni non un ostacolo, ma un prezioso alleato per una strada più sicura e una vita comunitaria più serena».