La città di Castelfranco Veneto si ferma oggi per rendere omaggio a Vanessa Ballan, la giovane madre di 26 anni tragicamente assassinata a Riese. Il funerale si svolgerà nel Duomo di Castelfranco Veneto alle 14.30 di questo venerdì 29 dicembre.
Misure di sicurezza e organizzazione
Per facilitare il corretto svolgimento delle esequie e gestire l’atteso grande afflusso di persone, la Municipalità ha preso importanti decisioni. Dalle 12.30 alle 17.00, la circolazione all’interno delle mura del castello sarà vietata, ad eccezione dei residenti, parenti stretti di Vanessa Ballan, mezzi di soccorso, rappresentanti istituzionali e personale pubblico coinvolto nell’organizzazione. Inoltre, sono stati imposti divieti di sosta e circolazione in specifiche aree, tra cui via F.M. Preti e Piazzetta Fantinato, e in una parte di Piazza Giorgione.
Chiusura del mercato settimanale
Una seconda ordinanza comunale ha stabilito la chiusura anticipata del mercato settimanale di Piazza Giorgione alle 11.30, allo scopo di agevolare l’afflusso dei partecipanti al funerale.
Partecipazione di Autorità regionali
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, con il Gonfalone della Regione, parteciperà personalmente alle esequie. Questo gesto sottolinea l’importanza e la gravità dell’evento, oltre a testimoniare il supporto e la vicinanza delle istituzioni regionali.
Lutto regionale e impegno contro la violenza di genere
In segno di lutto, è stata ordinata l’esposizione a mezz’asta della bandiera della Regione Veneto. La Regione invita anche gli Enti pubblici a unirsi nel cordoglio e a promuovere riflessioni sul tema della violenza di genere, un argomento sempre più rilevante nell’agenda sociale e politica.
Rispetto e Privacy per il funerale di Vanessa Ballan: la richiesta delle Famiglie
Nel contesto del funerale di Vanessa Ballan, previsto peroggi nel Duomo di Castelfranco Veneto, emerge un importante messaggio di rispetto e privacy. L’avvocato Simone Guglielmin, rappresentante delle famiglie Ballan, Argentin e Scapinello, ha diffuso una nota esprimendo una specifica richiesta.
La richiesta delle Famiglie
Le famiglie, unite nel dolore e nel silenzio, hanno comunicato la loro volontà di non consentire la presenza di operatori video e fotografi di testate giornalistiche all’interno del Duomo durante le esequie. Questa decisione evidenzia la loro esigenza di vivere questo momento in modo privato e rispettoso.
Equilibrio tra diritto all’informazione e rispetto della Privacy
La nota dell’avvocato Guglielmin sottolinea il pieno rispetto per il diritto all’informazione, ma allo stesso tempo richiede comprensione e sensibilità nei confronti del dolore delle famiglie. È un equilibrio delicato che i media sono chiamati a rispettare in situazioni così personali e intense.
Ringraziamenti alle persone e agli organi di Stampa
Nonostante il periodo difficile, l’avvocato ha trasmesso anche un messaggio di gratitudine verso coloro che hanno espresso vicinanza e solidarietà nei confronti delle famiglie. Inoltre, è stato espresso un ringraziamento anticipato agli organi di stampa per la comprensione e il rispetto che mostreranno in questo momento tragico.