Gorgo di Latisana – Il piccolo centro di Gorgo di Latisana si prepara a diventare oggi un importante fulcro di solidarietà e conoscenza, grazie a una giornata dedicata alla raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla. L’iniziativa è organizzata dall’Avis e gode del patrocinio del Comune di Latisana.
Il programma della giornata
La giornata si articolerà in due fasi distinte, ciascuna con un preciso obiettivo. La prima parte, quella della mattina, sarà incentrata su momenti informativi, mentre il pomeriggio sarà dedicato all’intrattenimento e alla convivialità.
Fase mattutina: informazione e sensibilizzazione
Si parte alle 9 del mattino con l’apertura di un gazebo che avrà lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulla sclerosi multipla. Personale qualificato sarà disponibile per rispondere a domande e offrire piccoli gadgets. Tutto il ricavato della raccolta fondi sarà devoluto al Centro per la sclerosi multipla dell’ospedale di Udine.
– Come affrontare la diagnosi di una patologia cronica ed invalidante quale la sclerosi multipla
– Come vede e vive un malato la SCLEROSI MULTIPLA
– Come comportarsi con una persona affetta da sclerosi multipla
-Qual è il decorso della malattia
Queste sono alcune domande di cui il personale qualificato, oltre alla testimonianza di un malato di SM, vi potranno dare le risposte nella mattinata di sabato 23 settembre 2023 dalle ore 09.00 presso il gazebo al piazzale del Bar da Pradissitto.
Fase pomeridiana: convivialità e musica
Dalle 15.30 in poi, il piazzale del bar Pradissitto diventerà teatro di performance musicali dal vivo, trasformando l’evento in un momento di aggregazione e festa.
Interventi istituzionali
Il sindaco di Latisana interverrà con un saluto inaugurale, mentre alle 11 si terrà un incontro con il presidente regionale dell’associazione per la sclerosi multipla, Alberto Volpe. In questa occasione, verranno affrontate le “conoscenze attuali e prospettive future sulla sclerosi multipla”, arricchite da testimonianze di persone afflitte dalla malattia.
L’Importanza della raccolta fondi
Le risorse raccolte saranno fondamentali per sostenere la ricerca e l’assistenza ai malati, dimostrando ancora una volta come la solidarietà collettiva possa fare la differenza nella lotta contro questa complessa patologia.
Il ruolo del Centro per la Sclerosi Multipla dell’Ospedale di Udine
I fondi raccolti saranno devoluti specificamente al Centro per la sclerosi multipla dell’ospedale di Udine, una struttura che si distingue per la sua eccellenza nel campo della ricerca e del trattamento di questa malattia.
L’iniziativa di oggi rappresenta un passo importante nella sensibilizzazione sulla sclerosi multipla e nella raccolta di fondi destinati alla ricerca. Gorgo di Latisana dimostra così il potere della comunità quando si unisce per una causa così nobile e necessaria. Con un programma ricco e variegato, la giornata promette di essere un successo sotto tutti i punti di vista, dalla formazione alla solidarietà, passando per l’intrattenimento.