I volontari della squadra comunale di Protezione civile del comune di Chiusaforte stanno intervento, su attivazione della Sor / Sala operativa regionale della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, per spegnere/contenere un incendio boschivo che si è sviluppato nella zona in prossimità della borgata di Potocco, in territorio del Comune di Chiusaforte.
AGGIORNAMENTO
Dalle ore 15.40 circa di oggi, 13 marzo 2023, i Vigili del fuoco del comando di Udine stanno operando con le squadre dei distaccamenti di Gemona e Pontebba supportate dal Funzionario di guardia della sede centrale per un incendio boschivo sul Monte Jama nel comune di Chiusaforte (UD).
Nelle operazioni di estinzione e bonifica è impegnato anche personale del Corpo Forestale Regionale e i volontari AIB (Antincendio Boschivo) della Protezione Civile.
Essendo la zona dell’incendio particolarmente impervia hanno operato, fino allo scadere delle effemeridi, due elicotteri: uno della Protezione Civile Regionale e Drago 154 giunto dal Reparto Volo dei Vigili del fuoco di Venezia.
Le fiamme si sono avvicinate ad alcuni tralicci della linea elettrica di alta tensione che è stata disalimentata per permettere che le operazioni di spegnimento si svolgessero in sicurezza.
Al termine delle operazioni aeree sono rimasti attivi alcuni piccoli focolai che sono controllati dal personale a terra.
Decolla da Tolmezzo l’elicottero della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia per effettuare lanci d’acqua (da vascone o dal fiume Fella; possibile installazione di un vascone nel campo sportivo).
Sul posto gli uomini del Corpo forestale regionale della stazione di Paluzza e i Vigili del fuoco.