Sarà visitabile ancora fino al 2 giugno al piano terra di Mittelcult – Palazzo della Cultura Mitteleuropea di Trieste in via del Croneo, 15 (di proprietà della Società Germanica di beneficenza) la mostra “Musica e Teatro di un gentleman europeo”che si svolge nell’ambito della rassegna musicale “RdB 100” che celebra il Centenario della nascita di Raffaello de Banfield. La manifestazione intende celebrare un grande uomo di cultura: poliglotta, compositore e già presidente di quello che fu il Gruppo Tripcovich ha scritto pagine importanti anche della storia delle Assicurazioni Generali ed è stato protagonista della storia recente di Trieste su più versanti, da quello economico a quello artistico. In esposizione, vari pannelli con manifesti e locandine storiche relative alle opere artistiche di Raffaello de Banfield.
Ad accompagnare la mostra a ingresso gratuito, visitabile con orario 16.00-19.00 tutti i giorni fino al 2 giugno, un suggestivo filmato che, sulle musiche di “Le Combat” e con la voce di Mauro Serio che descrive uno degli ultimi incontri tra Gianni Gori e Raffaello de Banfield, fa vedere immagini e documenti della straordinaria vita di un grande musicista e uomo di cultura.Ad accompagnare l’esposizione, a ingresso libero, a cura di Alessandro Gilleri con Rosa Zammitto Schiller e Massimiliano Schiozzi, un suggestivo filmato a cura di Francesca Bergamasco/Comunicarte che, sulle musiche di “Le Combat” e con la voce di Mauro Serio descrive uno degli ultimi incontri tra Gianni Gori – autore dei testi – e Raffaello de Banfield, grande musicista e uomo di cultura. Sono possibili visite anche su prenotazione telefonando al 3892037997.
Orari di apertura:
Sabato 28 maggio ore 16 -19
Mercoledì 1 giugno ore 19-23
Giovedì 2 giugno 10-13 e 16-19
Lunedì 13 giugno 17-20
Venerdì 17 giugno 19-23
Sabato 18 giugno 19-23
Prenotazioni per visite guidate al: 389 2037997
La rassegna proseguirà sabato 28 maggio alle ore 17.00 con un Lieder Abend con il soprano Sumika Kanazawa vincitrice del Concorso SOI Fiorenza Cedolins. Saranno eseguite musiche di R. de Banfield, F. P. Tosti, O. Respighi, P. Mascagni, Y. Nakata, S. Betsuku, Y. Makita, G. Verdi, G. Puccini. Oltre al Lieder la cantante giapponese eseguirà ulteriori due brani firmati da de Banfield: “Seppi che al dubbio” e “Guarda la bianca luna”.
Il momento di maggior richiamo sarà il Gran Galà del 1° giugno con la rappresentazione dell’opera “Colloquio con il Tango” di Raffaello de Banfield con Jadranka Jovanović e Andrea Binetti e la partecipazione del ballerino Samuele Fragiacomo (regia Tommaso Tuzzoli, scene Pier Paolo Bisleri, costumi Chiara Barrichello, luci Mau Willy Tell, pianoforte Elia Macrì) i cui proventi andranno all’Associazione de Banfield.
La rassegna proseguirà il 17 giugno alle 20.30 con lo spettacolo Balkcanikaos e si concluderà il 18 giugno con la prima assoluta del Concerto per fisarmonica di Tanghi Argentini “Mi Pasion” con Sylvia Pagni che al festival presenterà la sua ultima produzione discografica dal titolo omonimo (“Mi Pasion edizioni R.T.I. Mediaset)sulle note del tango di brani editi e inediti realizzate e composte dalla stessa fisarmonicista definita “la Kramer in gonnella” durante la rassegna internazionale del jazz organizzata in onore del Maestro Gorni Kramer.
Infine, il 19 giugno, a fine competizione, allo Yacht Club Adriaco avrà luogo la premiazione della migliore e del miglior skipper alla Regata G. de Banfield Junior.
I locali del Palazzo MIittelcult ospiteranno inoltre, il 13 giugno, una tavola rotonda dallo stesso titolo “Musica e Teatro di un gentleman europeo” che avrà per relatori Gianni Gori, Rino Alessi, Paolo Quazzolo e Raina Kabaivanska.
Biglietti in vendita presso Ticket Point Trieste – Corso Italia, 6 (Tel. 040349 8276).
RdB 100 si svolge in collaborazione con la Società dei Concerti.
Maggiori informazioni sul sito: www.mittelcult.it
Programma
26 maggio – 19 giugno
“RdB 100 “
Rassegna musicale dedicata a Raffaello de Banfield con quattro concerti e l’opera “Colloquio con il Tango” di Raffaello de Banfield, con Jadranka Jovanović (regia di Tommaso Tuzzoli, scene di Pier Paolo Bisleri, costumi di Chiara Barrichello)
Fino al 2 giugno
Mostra “Musica e Teatro di un gentleman europeo”
Saranno esposti vari pannelli con manifesti e locandine storiche relative alle opere artistiche di Raffaello de Banfield. La mostra avrà luogo nei locali al piano terra del Mittelcult e sarà visibile con orario 16.00-19.00 tutti i giorni fino al 2 giugno. Ingresso gratuito. Ad accompagnare l’esposizione, un suggestivo filmato che, sulle musiche di “Le Combat” e con la voce di Mauro Serio che descrive uno degli ultimi incontri tra Gianni Gori e Raffaello de Banfield, fa vedere immagini e documenti della straordinaria vita di un grande musicista e uomo di cultura.
A cura di Alessandro Gilleri con Rosa Zammitto Schiller e Massimiliano Schiozzi. Testi di Gianni Gori. Allestimento e coordinamento a cura di Comunicarte. Video di Francesca Bergamasco/Comunicarte.
26 maggio ore 18.00
Lieder Abend con la soprano Gaja Vittoria Pellizzari vincitrice del Concorso SOI Fiorenza Cedolins
“Souvenirs d’Europe”
Gaja Vittoria Pellizzari – soprano
Alessandro Del Gobbo – pianoforte
Musiche di de Banfield, V. Bellini, F. Mendelsson, F. Schubert C. Loewe, J. Brahms, C. Nielsen, W. Stenhammar, E. Grieg
28 maggio ore 17.00
Lieder Abend con la soprano Sumika Kanazawa vincitrice del Concorso SOI Fiorenza Cedolins
Musiche di R. de Banfield, F. P. Tosti, O. Respighi, P. Mascagni, Y. Nakata, S. Betsuku, Y. Makita, G. Verdi, G. Puccini
1 giugno ore 20.30
“Colloquio con il Tango” di Raffaello de Banfield con Jadranka Jovanović e la partecipazione di Samuele Fragiacomo e Andrea Binetti. Regia Tommaso Tuzzoli, scene Pier Paolo Bisleri, costumi Chiara Barrichello, luci Mau Willy Tell, pianoforte Elia Macrì
13 giugno ore 18.00
Convegno “Musica e Teatro di un gentleman europeo” con relatori Raina Kabaivanska, Gianni Gori, Rino Alessi, Paolo Quazzolo e Alessandro Gilleri
17 giugno ore 20.30
Guascone Teatro presenta
“Balcanikaos”
di e con Andrea Kaemmerle
Accompagnato dagli ottimi musici Klezmer Balcanici Ras Kornica (violino), Ivo Andreevic (fisarmonica), Branka Ceperac (contrabbasso), Danko Jugovic (sax e clarinetto), Jan Milo (basso tuba) e Iugo Osmanovic (trombone)
Musiche di Bregovic, Kusturica, Kočani Orkestar e molti altri duettano con altrettanti autori di “parola” come Hasek, Hrabal, Kafka e Rilke
18 giugno ore 20.30
“Mi Pasiòn” fisarmonica Sylvia Pagni
Concerto“Tanghi Argentini”Presentazione in prima assoluta dell’utima produzione discografica di Sylvia Pagni “Mi Pasion” (edizioni R.T.I. Mediaset)
19 giugnoPremiazione regata G. de Banfield young presso Yacht Club Adriaco
Per informazioni: www.mittelcult.it