Sabato 28 maggio alle 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile, concerto straordinario de “I Concerti a Palazzo 2022” rassegna dedicata ai giovani talenti che ha aperto la programmazione del XXVI FVG International Music Meeting, organizzato dall’Ensemble Serenissima con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.
Un festival che ha visto alternarsi sulla scena giovani interpreti, provenienti dall’Italia e dall’estero, regalando concerti di alto spessore artistico. L’ultimo appuntamento vedrà il recital della giovanissima pianista Vera Cecino, diplomata con lode al conservatorio «B.Maderna» di Cesena e attualmente iscritta all’Accademia «Incontri col Maestro» di Imola, con i maestri Riccardo Risaliti e Alessandro Taverna e all’Accademia del Ridotto di Stradella, nella classe del M° Andrzej Jazinskji, per il conseguimento del diploma specialistico.
Nonostante la giovanissima età, ha conquistato oltre 40 riconoscimenti importanti nell’ambito di concorsi pianistici a categorie in tutta Italia e, in ambito internazionale, ha vinto il 1° premio all’International piano competition «Caesar Franck» di Bruxelles ed è risultata semifinalista al 5° International Franz Liszt Competition for Young Pianists di Weimar (Germania) nonché finalista e vincitrice di 2° premio al IX «Isidor Bajic Piano Memorial» di Novi Sad (Serbia).
E’ regolarmente invitata ad esibirsi per prestigiosi enti e festival sia in Italia che all’estero, riscuotendo sempre grandi consensi di pubblico e critica per la padronanza tecnica e la raffinatezza interpretativa ed espressiva. Il programma della serata vede l’esecuzione di un Preludio del compositore veneto Guido Alberto Fano, la Sonata n.26 in mi bemolle maggiore di Beethoven, l’Allegro in si minore op.8 di Schumann, brano sovrabbondante di slanci e di idee, che si ricollega all’interesse per la tecnica e il virtuosismo del pianoforte suscitato dall’esempio di Paganini sul violino e il Preludio, Corale e fuga di Franck.
A concludere il concerto la Sonata n.4 in fa diesis maggiore, op.30 di Skrjabin, con il suo linguaggio musicale che si traduce in scrittura dall’acceso virtuosismo. Ingresso Libero.