65 anni di presenza della Despar a Trieste
La storica collaborazione tra la Despar e la Regione Friuli Venezia Giulia rappresenta un esempio di successo di partnership tra aziende private e pubblica amministrazione, favorendo non solo la crescita economica, ma anche sociale e occupazionale del territorio. La presenza della società Despar a Trieste per 65 anni segna un importante capitolo nella storia commerciale e sociale della città, simboleggiando la crescita e l’innovazione nel commercio per l’intera regione.
Conferenza stampa per celebrare l’anniversario
L’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo ha tenuto una conferenza stampa a Trieste per celebrare la radicata presenza del marchio della grande distribuzione nella città, che attualmente conta 29 punti vendita e impiega oltre 460 dipendenti. Durante l’evento, al quale hanno partecipato autorità cittadine e vertici aziendali, sono stati evidenziati i numeri della presenza della società in Friuli Venezia Giulia: 127 punti vendita con oltre 2.200 dipendenti.
Collaborazione strategica con la regione
L’assessore ha sottolineato come la Despar abbia saputo investire con lungimiranza nel passato e continui a farlo, favorendo lo sviluppo delle imprese e il loro consolidamento nel territorio. La collaborazione con Despar ha prodotto risultati significativi, proponendo innovativi modelli di welfare con importanti ricadute sul sistema sociale della regione.
Promozione delle eccellenze locali
La Despar, in collaborazione con PromoTurismoFvg, promuove le eccellenze locali attraverso iniziative come il progetto “Sapori del Friuli Venezia Giulia Tour”, che valorizza i prodotti tipici regionali e i loro produttori, raccontando il territorio sia in regione che oltre confine, come in Austria e Slovenia.
Orgoglio per l’anniversario
L’anniversario della presenza della Despar a Trieste è motivo di orgoglio non solo per i dipendenti del Gruppo e i cittadini della città, ma per tutta la Regione Friuli Venezia Giulia.