BIBIONE (VENEZIA), 25 settembre 2024 – A Bibione arriva un mare di corsa. Sabato 28 e domenica 29 settembre, la rinomata località balneare veneziana ospiterà un weekend interamente dedicato al running. Si comincia con la storica gara internazionale Fidal sulla distanza delle 10 miglia, seguita dalla Corsa delle Rose, un evento benefico che celebra le donne ma è aperto anche agli uomini. Il fulcro di queste due manifestazioni sarà Piazzale Zenith, dove la corsa di Bibione ha preso il via circa dieci anni fa, prima di trasferirsi per alcune stagioni in Piazza Fontana. La società trevigiana Running Team Conegliano è l’organizzatrice, supportata dal Comune di San Michele al Tagliamento e dalla collaborazione di Bibione Spiaggia.
Bibione run – ten miles
La Bibione Run – Ten Miles è un evento atteso da tutti gli appassionati di corsa. Questa lunga corsa si snoderà tra il centro cittadino e la pineta, raggiungendo il suggestivo Faro di Punta Tagliamento. Il 28 settembre si rinnova l’appuntamento con questa competizione che festeggia il suo decimo compleanno. La Bibione Run – Ten Miles si è ormai ritagliata un posto nel cuore di molti corridori: non solo rappresenta un test in vista degli impegni autunnali sulle distanze più lunghe, come maratone e mezze maratone, ma è anche un’opportunità per godere del fascino di Bibione all’inizio dell’autunno.
Il percorso, parzialmente rinnovato, prevede due giri da 7 km collegati da un tratto di 1 km che funge da collegamento tra partenza e arrivo. I partecipanti attraverseranno gli angoli più suggestivi di questa perla dell’Adriatico, meta di milioni di turisti ogni anno e punto di riferimento per gli appassionati di sport di varie discipline. “Bibione is surprising run”, è lo slogan che accompagnerà gli atleti. La manifestazione promette di essere un’esperienza indimenticabile, tra cielo e mare, pineta e laguna. Le iscrizioni sono aperte anche sabato 28 settembre, in Piazzale Zenith, dalle 10 alle 15.30, con partenza prevista alle 16.30. È prevista anche una versione a carattere ludico-motorio, per coloro che desiderano partecipare in modo più informale. Per ulteriori dettagli e iscrizioni: www.bibionerun.com.
La corsa delle rose
Dopo la Bibione Run, il weekend proseguirà con la Corsa delle Rose, una tradizionale manifestazione al femminile, ma aperta anche agli uomini. Questo evento si svolgerà nella mattinata di domenica 29 settembre, dando il via a un conto alla rovescia emozionante. La Corsa delle Rose prevede due percorsi, da 5 e 9 chilometri, che i partecipanti potranno affrontare liberamente, sia correndo che camminando, poiché la manifestazione non avrà carattere agonistico. Sarà un evento dedicato al benessere e al divertimento, con un obiettivo benefico molto importante: il ricavato, al netto dei costi organizzativi, sarà destinato a sostenere le attività di prevenzione e diagnosi precoce della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori. Questa iniziativa dimostra come lo sport possa essere un mezzo non solo per mantenere uno stile di vita sano, ma anche per contribuire a cause nobili.
La partenza della Corsa delle Rose è prevista per le 10 da Piazzale Zenith, che sarà anche il punto d’arrivo. I due percorsi si dirigeranno verso la pineta, con il tracciato da 9 km che porterà fino al Faro di Punta Tagliamento. Le iscrizioni online sono aperte fino alle 12 di giovedì 26 settembre. Tuttavia, sarà possibile iscriversi anche in loco: sabato 28 settembre, dalle 15 alle 19, e domenica 29 settembre, dalle 8 alle 9.45, con start fissato per le 10. Per maggiori informazioni: www.corsadellerose.com.
Concludendo, il weekend di Bibione promette di essere un evento ricco di emozioni, sport e solidarietà. Non perdere l’occasione di partecipare a queste due manifestazioni che uniscono la passione per la corsa alla bellezza del territorio e alla lotta per cause significative.